
(AGENPARL) – sab 15 luglio 2023 DIREZIONE CULTURA, BGBS23, SPORT, EVENTI, PARTECIPAZIONE E COMMERCIO
SERVIZIO COMMERCIO, SUOLO PUBBLICO ED EVENTI
AVVISO PUBBLICO PER CONCESSIONE DI POSTEGGI DURANTE LE PARTITE
DISPUTATE DALL’ATALANTA NEL CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE A, COPPA ITALIA,
GARE ORGANIZZATE DA UEFA E FIFA PER SQUADRE DI CLUB E SQUADRE NAZIONALI E
GARE AMICHEVOLI 2023-2024
IL DIRIGENTE
Premesso che:
durante lo svolgimento delle partite del campionato nazionale di serie A, Coppa Italia, gare
su aree pubbliche la possibilità di vendere prodotti alimentari, articoli sportivi e gadget in
prossimità dello stadio comunale,
al fine di garantire la sicurezza degli operatori del commercio su aree pubbliche in forma
itinerante, nonché evitare che i banchi mobili/autonegozi di tali operatori creino problemi di
carattere viabilistico e di ordine pubblico durante lo svolgimento delle partite, sono state
identificate undici postazioni di diversa metratura lungo viale Giulio Cesare;
a garanzia di una gestione trasparente delle postazioni sopra citate, si ritiene opportuno indire
un avviso di selezione pubblica per la concessione degli stessi, prevedendo quale criterio di
concessione l’entità dell’aumento percentuale proposto dagli operatori rispetto al canone di
occupazione suolo dovuto.
Visto il comunicato del Consiglio Federale del 26 giugno 2023, nel quale sono state approvate le
date di inizio campionato nazionale – Lega Professionisti Serie A, per la stagione sportiva 2023-2024
(con inizio il 20/08/23).
Visto il decreto legislativo n. 114/1998 “Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a
norma dell’articolo 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59” ed in particolare il titolo X
concernente le disposizioni in materia di commercio su aree pubbliche.
Vista la legge regionale n. 6/2010 “Testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere”.
Visto il decreto legislativo n. 59/2010 “Attuazione delle direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel
mercato interno”.
Visti l’art. 107 del T.U.E.L. approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e l’art. 30 dello
statuto del Comune di Bergamo e, quindi, ritenuta la propria competenza
AVVISA
che è indetta una selezione per la concessione di spazi per il commercio su aree pubbliche in forma
itinerante lungo viale Giulio Cesare in occasione delle partite disputate dall’Atalanta durante il
campionato nazionale di serie A, Coppa Italia, gare organizzate da UEFA e FIFA per squadre di club
e squadre nazionali e gare amichevoli 2023-2024, per la vendita di prodotti alimentari, articoli sportivi
e gadget.
La concessione delle aree avverrà a seguito della formazione di una graduatoria, che terrà conto dei
seguenti criteri:
1. ogni operatore economico può manifestare interesse per un massimo di due postazioni (in
ordine di preferenza), fermo restando che può essere concessionario di una sola postazione;
2. offerta del maggior aumento percentuale sul canone di occupazione dovuto, pari ad € 0,46
al metro quadro per ogni giorno, ai sensi dell’art. 31 comma 3 del vigente regolamento
comunale di istituzione e applicazione del canone patrimoniale di concessione,
autorizzazione o esposizione pubblicitaria, per ognuna delle due postazioni, tenendo conto
a. non saranno prese in considerazione le domande presentate da chi risulta moroso
(mancato o parziale pagamento del canone di concessione suolo per la stagione
calcistica 2022/2023) nei confronti del Comune di Bergamo;
b. a parità di offerta di aumento percentuale, è preferito il titolare dell’impresa che negli
ultimi tre anni abbia già ottenuto/mantenuto la concessione di uno spazio pubblico in
occasione delle partite disputate dall’Atalanta nel campionato di calcio di serie A, nel
caso di ulteriore parità, si procede mediante sorteggio;
c. a parità di offerta di aumento percentuale, al fine di garantire la necessaria
rappresentanza di tutti i settori merceologici, gli spazi contrassegnati dai numeri 2, 4,
7 e 10 saranno destinati in via prioritaria al settore merceologico non alimentare;
3. i soggetti partecipanti devono essere in possesso dell’Attestazione annuale di verifica
dell’assolvimento degli obblighi amministrativi, previdenziali, fiscali ed assistenziali di cui
all’articolo 21, comma 9 della L.R. n. 6/2010. Ai sensi della D.G.R. 4054/2020, tutti gli
operatori che svolgono l’attività in Lombardia, sia su posteggio sia in forma itinerante, anche
se titolari di autorizzazione rilasciata da un Comune appartenente ad altra regione italiana,
devono possedere l’attestazione annuale;
4. i soggetti partecipanti non devono trovarsi, rispetto ad altri partecipanti alla presente
selezione, in una qualsiasi relazione da cui derivi che le proposte siano imputabili ad un unico
centro decisionale (relazioni di parentela o affinità, rapporti di lavoro dipendenti oppure
rapporti societari). L’accertamento da parte dell’amministrazione comunale dell’esistenza, a
suo insindacabile giudizio, di una delle relazioni citate, comporta l’esclusione dei soggetti
coinvolti;
5. nel caso in cui, a seguito della concessione delle aree, rimangano vacanti alcune postazioni,
queste ultime sono concesse agli operatori partecipanti e rimasti esclusi. Pertanto, a seguito
della pubblicazione del verbale della concessione delle aree di cui all’oggetto, gli operatori
esclusi possono, entro il temine massimo di tre giorni lavorativi e con le stesse modalità sotto
descritte, manifestare interesse per una delle postazioni vacanti, che sono concesse
utilizzando i criteri di cui al precedente punto 2, indicando la postazione e la percentuale di
aumento sul canone base;
6. al termine di questa seconda procedura, le eventuali postazioni non concesse, sono lasciate
vacanti.
A seguito dell’avvenuta assegnazione delle postazioni al settore merceologico alimentare, e prima
dell’inizio del campionato, dovrà essere inviata, se presente l’impianto GPL, la documentazione
attestante gli adempimenti previsti dalla Circolare Ministero dell’Interno n. 3794 del 12/03/2014
“Indicazioni tecniche di prevenzione incendi per l’installazione e la gestione di mercati su aree
pubbliche con presenza di strutture fisse, mobili e autonegozi”:
Assicurazione;
Copia conforme all’originale della dichiarazione di conformità dell’impianto di adduzione GPL,
completa di:
Schema idraulico dell’impianto;
Dichiarazioni relative alla componentistica dell’impianto (manichetta ad alta pressione,
collettore di distribuzione, regolatore di pressione, tubazione di adduzione in bassa
pressione);
Dichiarazione, avente durata annuale, redatta e firmata da un tecnico abilitato, in cui si attesti
la rispondenza dell’impianto utilizzato alle norme previste in materia;
Attestato di formazione specifico previsto dall’art. 11 del D.Lgs. n. 128/2006;
Copia conforme all’originale del registro di manutenzione nel quale sono annotate tutte le
operazioni di manutenzione e controllo dei dispositivi e sistemi di sicurezza dell’installazione.
Il mancato pagamento del canone di occupazione suolo, aumentato della percentuale offerta, della
TARI (tariffa rifiuti) e il mancato ritiro della concessione entro il mercoledì precedente la prima partita
del campionato comporta la decadenza dalla concessione.
Gli operatori sono invitati a visionare l’ubicazione dei posteggi e a verificare la compatibilità dei
medesimi con le dimensioni e le caratteristiche tecniche dei propri banchi mobili/autonegozi.
L’ubicazione dei posteggi è identificata dal “numero di postazione” nella planimetria allegata al
presente avviso, di cui costituisce parte integrante.
N. POSTAZIONE
MQ. DISPONIBILI
7,40 x 3
7,80 x 3
7,00 x 3
7,50 x 3
8,00 x 3
8,00 x 3
9,00 x 3
8,00 x 3
7,80 x 3
8,00 x 3
5,50 x 3
La concessione (da 4 ore prima dell’inizio a 2 ore dopo il termine della partita) delle aree coincide
con le giornate di campionato nazionale di serie A, Coppa Italia e gare amichevoli, giocate “in casa”.
Gli operatori commerciali in possesso dell’autorizzazione al commercio su aree pubbliche in forma
itinerante che intendono partecipare alla selezione dovranno far pervenire al Comune di Bergamo,