
(AGENPARL) – ven 14 luglio 2023 [logo_AMAT_rossoS]
COMUNICATO STAMPA
MUN MUSIC NOTES IN PESARO
MARTEDÃ? 18 LUGLIO ALLA CHIESA DELL’ANNUNZIATA MORGEN PIANO TRIO
CON NICOLA MARVULLI, CAMILLA PATRIA E TIZIANA COLUMBRO
Martedì 18 luglio prosegue a Pesaro MUN Music Notes in Pesaro, rassegna di musica classicacurata da Eugenio Della Chiara, promossa dal Comune di Pesaro in collaborazione con AMAT.
Morgen Piano Trio – composto da Nicola Marvulli al violino, Camilla Patria al violoncello e Tiziana Columbro al pianoforte – propone alla Chiesa dell’Annunziata un itinerario originale, che prende le mosse dai Ricercari di Giorgio Federico Ghedini, autore oggi poco eseguito, ma autentico protagonista del Novecento musicale italiano, per poi approdare al Trio op. 80 di Schumann, vero e propria vetta della musica da camera di epoca romantica. Il klaviertrio è una delle formazioni a cui i più grandi compositori della storia si sono dedicati con maggiore assiduità : non mancano però le occasioni di cercare, all’interno del repertorio scritto per questo organico, sentieri nascosti e strade meno battute.
Il Morgen Piano Trio nasce nel 2020 e ha già al suo attivo numerose esecuzioni in prestigiose sedi in Italia e all’estero. Nel 2022 l’ensemble è stato semifinalista nell’ambito della XXI edizione del concorso Premio Trio di Trieste. Ogni componente è attivo come camerista e solista sul panorama nazionale e internazionale. Nicola Marvulli, diplomato con Lode (Conservatorio di Pescara) e studente di composizione con M. Della Sciucca (Conservatorio de L’Aquila), dopo il biennio di perfezionamento con Cusano (Scuola di Musica di Fiesole) ha conseguito il Master of Arts in Music Performance con Sahatci (CSI di Lugano). Attivo come solista e camerista, è docente di Violino presso il Conservatorio Giordano di Foggia.
Camilla Patria inizia gli studi con il padre e nel 2014 si diploma con Lode (Conservatorio di Torino con Macrì). Prosegue gli studi conseguendo il Master of Arts in Music Performance con Dindo (CSI di Lugano) e il Biennio in Musica d’Insieme con Lode (Conservatorio di Torino). Si è perfezionata come solista e camerista ed è docente di Musica da Camera presso il Conservatorio Vittadini di Pavia.
Tiziana Columbro termina gli studi a 17 anni con Lode e Menzione d’onore (Conservatorio di Pescara). Alla sua formazione hanno contribuito corsi triennali, in aggiunta a masterclasses di rinomati pianisti. Ha concluso il Biennio in Musica da camera con Lode, per poi perfezionarsi con il Master in Pianoforte solistico e il Master in Musica da Camera. Ã? docente di Pianoforte Principale presso il Conservatorio Perosi di Campobasso.
Barbara Mancia