
(AGENPARL) – ven 14 luglio 2023 [Visualizza la versione online](https://viewstripo.email/template/b1325cdc-064a-4543-a821-17f80e04a495)
[Logo](https://www.confitarma.it/)
https://www.confitarma.it/
14 luglio 2023
IN EVIDENZA
15 luglio
Giornata mondiale delle competenze giovanili
https://www.un.org/en/observances/world-youth-skills-day
GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA
Procida, 19 luglio ore 10:00-13:00
Comune di Procida “5° Convegno Sul Lavoro Marittimo”
Interverrà Fabrizio Monticelli CEO di ForMare
Scoglitti (RG), 4/6 agosto 2023
[XXIII Trofeo del Mare](https://www.trofeodelmare.it/it/)
Evento patrocinato da Confitarma
Bruxelles, 19-20 settembre
[ECSA “European Shipping Summit 2023”](https://europeanshippingsummit.eu/)
Roma, 26-27-28 settembre
INTERTANKO “Associate Members and Insurance & Legal Committees meeting”
Evento ospitato da Confitarma
Bologna, 11-13 ottobre
Bologna Fiere Water&Energy “Conferenza GNL – Hydrogen Energy Summit&Expo – CH4 – ForumFuelsMobility”
Eventi patrocinati da Confitarma
Genova, 12 ottobre
[Genoa Shipping Dinner “Shipbrokers and Shipagents Dinner XVI edizione”](https://www.genoashippingdinner.it/)
Genova, 9-14 ottobre
[Genoa Shipping Week](https://www.gsweek.it)
Napoli, 23 – 25 ottobre
[HSMV 2023 “13th International Symposium on High Speed Marine Vehicles”](https://www.hsmv.unina.it/)
NOTIZIE DAL MONDO CONFITARMA
Il Presidente Mattioli interviene all’evento “Economia del Mare 2023″ del il Sole 24 Ore
Genova, 14 luglio 2023
Il presidente di Confitarma Mario Mattioli è intervenuto oggi al convegno Economia del Mare 2023 organizzato dal Sole24ore a Genova su Nave Costa Toscana.
“Il percorso di decarbonizzazione del settore marittimo” – ha sottolineato Mattioli – “è in corso e non rinviabile, ma gli armatori sono solo una delle parti di un processo che coinvolge tutta la filiera e presuppone la disponibilità di combustibili e tecnologie alternative efficaci ed efficienti, la capacità del sistema cantieristico di procedere al rinnovo della flotta esistente e della logistica di terra di adeguare i propri standard di erogazione dell’energia”
Ai lavori, moderati da Raoul De Forcade, sono intervenuti, tra gli altri, anche il Vicepresidente di Confitarma Beniamino Maltese e Dario Bocchetti, membro del GT Tecnica Navale […].
[VAI ALLA NOTIZIA](https://www.confitarma.it/il-presidente-mattioli-interviene-allevento-economia-del-mare-2023-del-il-sole-24-ore/)
Intervento del Presidente Mattioli all’evento ENI “La rotta verso il net zero. Insieme per decarbonizzare il settore marittimo”
Roma, 11 luglio 2023
“Un’emicrania a grappolo”, così il Presidente di Confitarma Mario Mattioli ha introdotto il suo speech sulla transizione energetica in occasione dell’evento “La rotta verso il net zero. Insieme per decarbonizzare il settore marittimo”, organizzato da Eni, in collaborazione con Assarmatori e Confitarma e con il contributo delle più grandi aziende produttrici di motori navali (Wärtsilä, WinGD e MAN Energy Solutions), oltre a Unem, Federchimica/Assogasliquidi, Assocostieri e RINA […].
[VAI ALLA NOTIZIA](https://www.confitarma.it/intervento-del-presidente-mattioli-allevento-eni-la-rotta-verso-il-net-zero-insieme-per-decarbonizzare-il-settore-marittimo/)
Concorrenza, sostenibilità e sviluppo euro-mediterraneo al centro dell’evento di ALIS a Manduria
Manduria (TA), 11 luglio 2023
Guido Grimaldi: “Ci siamo confrontati, insieme al padrone di casa Bruno Vespa, con autorevoli ospiti delle istituzioni, delle imprese, della portualità, del lavoro e della finanza, tra cui i Viceministri Edoardo Rixi e Francesco Paolo Sisto, il Vicepresidente della Commissione Antimafia Mauro D’Attis, il Comandante Generale delle Capitanerie di Porto Nicola Carlone e il Presidente dell’International Chamber of Shipping Emanuele Grimaldi”.
Per il sesto anno consecutivo ALIS si è riunita per il consueto appuntamento estivo presso Masseria Li Reni a Manduria […].
[VAI ALLA NOTIZIA](https://www.alis.it/comunicati/concorrenza-sostenibilita-e-sviluppo-euro-mediterraneo-al-centro-dellevento-di-alis-a-manduria/)
Cambiaso Risso Group and Leonhardt & Blumberg: italian insurance broker further expands in Germany
10 luglio 2023
CAMBIASO RISSO Group, leading insurance broking firm, with a strong worldwide presence in the shipping sector, have agreed a joint venture with Leonhardt & Blumberg insurance broker, a well-established brand in the German shipping community for 120 years […].
[VAI ALLA NOTIZIA](https://www.cambiasorisso.com/cambiaso-risso-group-and-leonhardt-blumberg-italian-insurance-broker-further-expands-in-germany/)
SPECIALE FORMAZIONE
Lezione alla Sapienza su Migrazione e Sviluppo
Roma, 8 luglio 2023
Il Direttore di Confitarma, Luca Sisto, ha svolto sabato 8 luglio – presso l’Università La Sapienza di Roma – una lezione nell’ambito del Master di primo livello in Migrazione e Sviluppo, incentrata in particolare sul ruolo nei privati nelle attività di soccorso in mare. il Direttore ha, tra gli altri, ricordato l’intervento in soccorso della nave Calajunco M di Augusta Due, avvenuto pochi giorni prima nel Mediterraneo, sottolineando il coraggio e la determinazione dell’equipaggio che ha permesso di trarre in salvo settanta vite umane.
I NOSTRI COMUNICATI…
Le associazioni degli Armatori ed Eni insieme per decarbonizzare il settore marittimo
[VAI AL COMUNICATO](https://www.confitarma.it/le-associazioni-degli-armatori-ed-eni-insieme-per-decarbonizzare-il-settore-marittimo/)
FOCUS NAZIONALE
Al Consiglio Supremo di Difesa si parla di Mediterraneo allargato
Roma, 13 luglio 2023
Si è riunito al Palazzo del Quirinale, il Consiglio supremo di difesa, presieduto dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Alla riunione hanno partecipato: il Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni; il Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Antonio Tajani; il Ministro della difesa, Guido Crosetto; il Ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti; il Ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso; il Capo di Stato maggiore della difesa, Amm. Giuseppe Cavo Dragone. Erano altresì presenti il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri AlfredoMantovano; il Segretario generale della Presidenza della Repubblica, Ugo Zampetti; il Consigliere del Presidente della Repubblica per gli Affari del Consiglio supremo di difesa, Francesco Saverio Garofani.
Il Consiglio ha posto speciale attenzione al Mediterraneo allargato, in considerazione della sua rilevanza strategica, e soprattutto alle situazioni d’incertezza che in grado differente interessano diverse regioni […].
[VAI ALLA NOTIZIA](https://www.difesa.it/Primo_Piano/Pagine/Consiglio-Supremo-di-Difesa-2023.aspx)
SRM presenta il nuovo Rapporto 2023 “Italian Maritime Economy”
Napoli, 13 luglio 2023
SRM – Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo – ha presentato presso il Centro Congressi della Stazione Marittima di Napoli, il decimo Rapporto Annuale “Italian Maritime Economy”, intitolato “Porti, shipping e logistica al centro dei nuovi scenari del Mediterraneo”. Si tratta di un’edizione speciale che racconta dieci anni di fatti, trend e dinamiche che hanno caratterizzato il settore. Le analisi, infatti, sono tutte realizzate con questa chiave di lettura poiché il centro studi ha inteso razionalizzare tutti i principali accadimenti che hanno impattato su questo grande asset del Paese […].
[VAI ALLA NOTIZIA](https://www.sr-m.it/media/files/CS-STAMPA-ECOMARITTIMA-2023.pdf)
ZES unica per le Regioni del Mezzogiorno: Ok della Commissione UE. Soddisfazione di Fitto dopo incontro con Vestager
Bruxelles, 13 luglio 2023
A Bruxelles il Ministro agli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR Raffaele Fitto ha incontrato la Vicepresidente Esecutiva della Commissione europea e Commissaria per la Concorrenza Margrethe Vestager, al fine di illustrare la proposta italiana di istituire un’unica Zona Economica Speciale (ZES) per l’intero Sud Italia, e iniziare un confronto per rendere strutturale la misura Decontribuzione Sud.
La Vicepresidente ha accolto positivamente la proposta del Governo italiano di istituzione di una unica ZES nell’intero Mezzogiorno d’Italia superando le attuali 8 zone economiche speciali già previste e istituite per rafforzare il sistema e sostenere la crescita e la competitività dell’intero Mezzogiorno d’Italia.
Le regioni interessate sono l’Abruzzo, la Campania, la Puglia, la Basilicata, il Molise, la Calabria, la Sicilia e la Sardegna […].
[VAI ALLA NOTIZIA](https://www.politicheeuropee.gov.it/it/ministro/comunicati-stampa/13-lug-23/)
Giovanni Acampora alla presentazione dei cinque francobolli dedicati all’Italia del mare
Il presidente di Assonautica Italiana, Si.Camera e Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora è intervenuto alla cerimonia ufficiale di presentazione ed emissione dei cinque francobolli ordinari dedicati all’Italia del mare, che si è svolta presso la sala degli Arazzi di Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
La serie raffigura le quattro Repubbliche Marinare, i comuni di Monfalcone, Mazara del Vallo, Sabaudia e la tecnologia marina con la wave energy e l’eolico offshore […].
[VAI ALLA NOTIZIA](https://www.mimit.gov.it/it/notizie-stampa/cinque-francobolli-dedicati-allitalia-del-mare)
Roma, 12 luglio 2023
FOCUS INTERNAZIONALE
Londra, 13 luglio 2023
IMO: Getting ready for the maritime single window in the Pacific
Pacific island countries have shared their state of readiness regarding the mandatory operation of Maritime Single Window (MSW) from January 2024. An MSW enables the digitalized exchange of information required on ships’ arrival at a port, their stay and their departure […].
[VAI ALLA NOTIZIA](https://www.imo.org/en/MediaCentre/Pages/WhatsNew-1929.aspx)
Oggi la Commissione ha deciso di destinare oltre 3,6 miliardi di € a 41 progetti su larga scala in materia di tecnologie pulite, da finanziare attraverso il [Fondo dell’UE per l’innovazione](https://climate.ec.europa.eu/eu-action/funding-climate-action/innovation-fund/what-innovation-fund_en). Incentrati in particolare sul [piano REPowerEU](https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/it/IP_22_3131) e sull’eliminazione graduale delle importazioni europee di combustibili fossili russi, tali progetti riguardano un’ampia gamma di settori, quali il cemento, l’acciaio, i biocarburanti avanzati, i carburanti sostenibili per l’aviazione, l’energia eolica e solare, l’idrogeno rinnovabile e i suoi derivati. I finanziamenti contribuiranno all’ecologizzazione di settori significativi dell’economia europea, in particolare di quelli difficili da decarbonizzare […].
[VAI ALLA NOTIZIA](https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/it/ip_23_3787)
Fondo per l’innovazione: l’UE investe 3,6 miliardi di € di proventi del sistema di scambio di quote di emissione in progetti innovativi nel settore delle tecnologie pulite
Bruxelles, 13 luglio 2023
IMO: Marine Environment Protection Committee 80th session
Londra, 12 luglio 2023
The 80th session of the Marine Environment Protection Committee (MEPC) adopted the 2023 IMO Strategy on Reduction of GHG Emissions from Ships, with more stringent targets to tackle harmful emissions. It includes an enhanced common ambition to reach net-zero GHG emissions from international shipping close to 2050, a commitment to ensure an uptake of alternative zero and near-zero GHG fuels by 2030, as well as indicative check-points for 2030 and 2040. [Read full details here](https://www.imo.org/en/MediaCentre/PressBriefings/pages/Revised-GHG-reduction-strategy-for-global-shipping-adopted-.aspx).
Several other matters were discussed by the Committee during their week-long meeting at IMO Headquarters (3-7 July).
The MEPC adopted revised Guidelines for the control and management of ships’ biofouling to minimize the transfer of invasive aquatic species. […].
[VAI ALLA NOTIZIA](https://www.imo.org/en/MediaCentre/Pages/WhatsNew-1928.aspx)
“Fit for 55”: più stazioni di ricarica e carburanti marittimi più ecologici
Strasburgo, 11 luglio 2023
Stazioni di ricarica elettrica ogni 60 km per le auto, stazioni di rifornimento di idrogeno ogni 200 km.
Ricarica senza abbonamento.
Combustibili marittimi più verdi per navi portacontainer e navi passeggeri.
I deputati approvano due leggi per aumentare il numero delle stazioni di rifornimento alternative per auto e camion e agevolare la ricarica, e per introdurre carburanti marittimi più puliti.
Il Parlamento ha adottato, in via definitiva, nuove norme sull’infrastruttura per i combustibili alternativi, con 514 voti favorevoli, 52 contrari e 74 astensioni, e sui combustibili marittimi sostenibili, con 555 voti favorevoli, 48 contrari e 25 astensioni. Le regole fanno parte del [pacchetto “Pronti per il 55 % nel 2030″](https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/it/IP_21_3541) (Fit for 55 in inglese), la strategia dell’UE per ridurre le emissioni di gas a effetto serra di almeno il 55 % entro il 2030 […].
L’UE e la Nuova Zelanda firmano un accordo sulla partecipazione della Nuova Zelanda ai programmi europei come Orizzonte Europa
Bruxelles, 9 luglio 2023
L’Unione europea e la Nuova Zelanda hanno firmato un accordo sulla partecipazione della Nuova Zelanda ai programmi dell’UE. L’accordo crea un quadro giuridico duraturo che disciplina le modalità e le condizioni della partecipazione della Nuova Zelanda ai programmi europei, compreso il suo coinvolgimento nelle strutture di governance e il suo contributo finanziario. L’accordo apre le porte alla partecipazione della Nuova Zelanda al programma quadro di ricerca e innovazione “Orizzonte Europa” (2021-2027).
La Nuova Zelanda e l’Unione europea vantano una lunga storia di collaborazione nel campo della ricerca. Con questo accordo vogliamo compiere un passo avanti per sostenere le nostre comunità di ricerca e innovazione e i nostri rispettivi settori economici, ma anche per contribuire al progresso scientifico in settori importanti per l’intero pianeta […].
[VAI ALLA NOTIZIA](https://www.consilium.europa.eu/it/press/press-releases/2023/07/09/the-eu-and-new-zealand-sign-an-agreement-for-the-participation-of-new-zealand-in-european-programmes-like-horizon-europe/)
La Spagna assume la sua quinta presidenza del Consiglio dell’Unione europea
Bruxelles, 1 luglio 2023
La Spagna detiene per la quinta volta la presidenza del Consiglio dell’UE. Il motto “L’Europa, più vicina” pone in evidenza lo spirito di prossimità umana, politica e istituzionale.
Il presidente del governo spagnolo Pedro Sánchez ha delineato le priorità del suo Paese per il semestre di presidenza dell’Unione europea: reindustrializzazione, transizione ecologica, giustizia sociale e unità europea […].
[VAI ALLA NOTIZIA](https://spanish-presidency.consilium.europa.eu/en/news/spain-assumes-fifth-presidency-council-european-union/)
LE NOTIZIE DALLA FEDERAZIONE DEL MARE
[LEGGI L’ULTIMO FLASH](https://federazionedelmare.it/pubblicazioni-della-federazione-del-mare/)
CONFITARMA ADERISCE A
https://www.confindustria.it/home
https://www.cnel.it/
https://www.istnav.org/
https://www.ecsa.eu/
https://www.ics-shipping.org/
https://www.intertanko.com/
http://www.imec.org.uk/
https://www.bimco.org/
COLLABORA CON
https://www.ilo.org/global/lang–en/index.htm
https://www.imo.org/en
SOCIETA’ DI SERVIZI DI CONFITARMA
https://www.poloformare.it/