
(AGENPARL) – mer 12 luglio 2023 COMUNICATO STAMPA
L’Università di Modena e Reggio Emilia rende omaggio a Sandro Pertini nel giorno del centenario della sua laurea in Giurisprudenza. La cerimonia, oltre a celebrare la memoria dell’amato Presidente della Repubblica, sottolinea il ruolo della formazione nello sviluppo dei valori fondamentali della Repubblica. Il tutto avviene nell’ambito del progetto ‘Le Città Presidenziali’, una mappa culturale dei luoghi legati alla vita dei Presidenti italiani, che include, tra pochissimi Atenei, anche Unimore.
Questa mattina presso l’aula magna del Palazzo del Rettorato dell’Università di Modena e Reggio Emilia si è svolta la cerimonia commemorativa del centenario della laurea in Giurisprudenza di Sandro Pertini, Presidente della Repubblica Italiana dal 1978 al 1985, che si laureò esattamente il 12 luglio del 1923 presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’allora Università di Modena, discutendo una tesi su “L’industria siderurgica in Italia”.
L’evento, avviato alle ore 11, ha visto i saluti istituzionali del Rettore di Unimore, Prof. Carlo Adolfo Porro, e del Presidente degli Stati Generali del Patrimonio Italiano, Prof. Ivan Drogo Inglese.
A seguire, si è svolta una dettagliata relazione sulla tesi di laurea di Pertini, a cura del Prof. Elio Tavilla, Ordinario di Storia del Diritto, che ha studiato approfonditamente il lavoro dell’ex Presidente e il suo contesto di origine.
Nel cortile del Rettorato, a conclusione della cerimonia, è stata svelata una targa commemorativa con inciso:
“In memoria di Sandro Pertini (1896-1990)
Eroe della Resistenza, Padre costituente, Parlamentare e Presidente della Repubblica amato dal popolo italiano.
Anche attraverso la formazione qui ricevuta ha saputo interpretare e difendere con saggezza e coraggio i valori fondamentali della Repubblica democratica, a cominciare da quelli di giustizia e libertà.
La sua eredità, carica di intelligenza e passione civile, continua a ispirare le future generazioni.
A cento anni dalla sua laurea in Giurisprudenza (12 luglio 1923 – 12 luglio 2023)
l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia qui pose.”
Nell’ambito delle celebrazioni, è stato inoltre presentato il progetto “Le Città Presidenziali”, un’iniziativa promossa dagli Stati Generali del Patrimonio Italiano che intende mappare un itinerario culturale, storico e turistico dei luoghi di nascita e residenza dei Presidenti della Repubblica Italiana.