
(AGENPARL) – mer 12 luglio 2023 Lavoro Agile, giornata forma all’Arpa Basilicata
Si ?¨ svolta nella sala conferenze dell’Arpa Basilicata, una giornata formativa nell’ambito del PIAO 2023/2025, sul tema del Lavoro Agile nell’organizzazione e nella dimensione del valore pubblico. Lo rende noto il direttore generale dell’Arpab, Donato Ramunno.
All’evento, organizzato dalla dirigente del personale Arpab, Beatrice Rossi, nonch?© presidente del Comitato unico di garanzia (CUG), hanno preso parte autorevoli relatori: la dott. Angela Paschino, presidente Autorit? regionale Valutazione e Merito della Regione Basilicata, l’avvocata Ivana Pipponzi, Consigliera regionale effettiva di Parit?, il dottor Nicola Manzi, gi? DPO dell’Agenzia.
La giornata formativa – prosegue la nota di Ramunno – ?¨ stata occasione per ribadire il valore dell’istituto del lavoro agile, e l’importanza che riveste all’interno dell’agenzia per la protezione ambientale della regione Basilicata. Un modello lavorativo che porta a sostituire il valore assoluto del tempo, con una visione legata al raggiungimento dei risultati, e con essa una maggiore responsabilizzazione e una condivisione della leadership.
Il lavoro agile costituisce una vera e propria rivoluzione culturale, che si accompagna parallelamente all’innovazione degli strumenti tecnologici, rispetto alla quale l’ARPAB ?¨ stata una delle prime istituzioni pubbliche a regolamentare ed attuare, mediante l’adozione del piano organizzativo del lavoro agile e il conseguente regolamento.