
(AGENPARL) – mer 28 giugno 2023 Marini spiega così il provvedimento:«Quante volte si è detto che i controlli che gravano sulle imprese costituiscono un onere burocratico pesante su di esse? Se ai controlli, specie in fatto di rispetto delle normative sul lavoro e ambientali, un ente pubblico degno di questo nome non può rinunciare, è vero che esistono sistemi moderni per venire incontro alle esigenze di chi fa impresa. Le soluzioni per mantenere l’efficacia delle verifiche riducendo le pratiche da espletare infatti ci sono. Informatizzazione, interoperabilità, eliminazione delle ridondanze (ovvero, le carte che girano di ufficio in ufficio per essere “viste”). Tutto questo è previsto nell’aggiornamento delle direttive sui controlli, approvazione delle linee di azione 2021-2023, ma non è dato sapere se, al di là della propaganda elettorale, la giunta provinciale abbia fatto qualcosa. Ecco dunque che il M5S ha chiesto e ottenuto una verifica. Entro 30 giorni ci sarà chiarezza e tutti potranno giudicare la coerenza o meno del lavoro svolto con le promesse elettorali di 5 anni fa»
——————————
Alex Marini (M5S)
Consigliere della Provincia autonoma di Trento
[www.alexmarini.com](https://alexmarinim5s.wordpress.com/)