
(AGENPARL) – mar 27 giugno 2023 CON IL PATROCINIO DI
ORDINE DEI GEOLOGI
REGIONE ABRUZZO
Convegno
DAI GEOLOGI PER I GEOLOGI
L’ESPERIENZA PROFESSIONALE A SERVIZIO DELLA FORMAZIONE
30 GIUGNO 2023
AULA 3 Farmacia, «Università G. d’Annunzio» Chieti-Pescara
Chieti, via dei Vestini 31
L’Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo organizza il primo convegno dove i geologi professionis e i colleghi
impiega nella Pubblica Amministrazione illustrano casi di studio e problema che di interesse colle vo.
L’esperienza professionale degli iscri all’Ordine viene u lizzata come a vità di formazione per i colleghi
geologi e come a vità di divulgazione ed informazione per gli studen, quali futuri colleghi.
L’inizia va ha il patrocinio del Corso di Laurea in Scienze Geologiche e del Corso di Laurea Magistrale in Scienze
e Tecnologie Geologiche (Dipar mento INGEO e Dipar mento Disputer) dell’Università “G. d’Annunzio” Chie Pescara e nasce dalla sempre più a va collaborazione tra Ordine dei Geologi e Corsi di Laurea in Scienze
Geologiche per una ges one condivisa delle a vità di formazione ed informazione prima, durante e dopo il
percorso di Laurea.
Ore 09,15 Registrazione dei partecipan
Ore 09,30 Salu : Prof. Liborio Stuppia – Magni?co Re ore dell’Università “G. d’Annunzio”
Geol. Nicola Labbrozzi – Presidente Ordine Geologi Abruzzo
Prof. Enrico Miccadei – Delegato di Ateneo per le a vità di Terza Missione dell’Università
“G. d’Annunzio”
Prof.ssa Giuseppina Lavecchia – Presidente del Corso di Laurea Scienze e Tecnologie Geologiche
dell’Università “G. d’Annunzio”
Prof. Marcello Buccolini – Presidente del Corso di Laurea in Scienze Geologiche dell’Università
“G. d’Annunzio”
Moderatori del convegno: Prof. Mario Luigi Rainone e Geol. Antonio Carabella
Ore 10,00 REALIZZAZIONE DI PIANI INTERRATI NEI CENTRI URBANI – CASE HISTORY IN PESCARA
Geol. Ermenegildo Rosse
Ore 10,20 IMPORTANZA DI UNA CORRETTA INTERPRETAZIONE DELLE TEREBRAZIONI DI SONDAGGIO A FINI
GEOLOGICO-TECNICI CON DISCUSSIONE DI UNA PROGETTAZIONE SPECIFICA
Geol. Eustachio Pietromar re
Ore 10,40 PROTOTIPO DI RADICAZIONE PROFONDA DEL PIOPPO PER LA BONIFICA NATURALE DI SITI
CONTAMINATI DA COMPOSTI CLORURATI (caso studio del SIN di Bussi sul Tirino e si orfani del PNRR)
Geol. Lucina Luche – ESPERTO SENIOR GEOLOGO PNRR Regione Abruzzo
Ore 11,00 – 11,30
Pausa ca?è
Ore 11,30 BONIFICA SITO MANTINI s.r.l. e 2000 s.r.l.
Geol. Alessandra Marroncelli
CON IL PATROCINIO DI
ORDINE DEI GEOLOGI
REGIONE ABRUZZO
Ore 11,50 TECNICHE GEOFISICHE INTEGRATE PER LA PROGETTAZIONE ED IL MONITORAGGIO ANTE E POST
OPERAM DI INFRASTRUTTURE STRATEGICHE LINEARI. Caso studio: il gasdo o Realizzato in San Salvo –
Biccari.
Geol. Fabio Colantonio
Ore 12,10 UTILIZZO DELLA GEOFISICA APPLICATA A STUDI GEOLOGICO-TECNICI – PRESENTAZIONE DI ALCUNI CASI
DI STUDIO
Geol. Riccardo Di Pasquale
Ore 12,30 – 13,00
Discussione dei lavori della ma na
Ore 13,00 – 14,30
Pausa Pranzo
Ore 14,30 INDAGINI DIRETTE ED INDIRETTE PER LA CARATTERIZZAZIONE GEOLOGICA E GEOMECCANICA
DELL’AMMASSO ROCCIOSO – Il case history del complesso medioevale del castello di Roccascalegna
Geol. Pinuccio D’Aquila
Ore 15,10 APPLICAZIONE DELLE LINEE GUIDA REGIONALI PER INDAGINI E STUDI DA ESEGUIRE A CORREDO DEGLI
STRUMENTI URBANISTICI AI FINI DEL RILASCIO DEL PARERE DI COMPATIBILITA’ GEOMORFOLOGICA
(Ex legge 64/1974 art.13 – DPR 380/2001 art.89) – Deliberazione n.108 del 22 febbraio 2018
Geol. Alessia Di Giovanni e Geol. Paolo Di Marcantonio
Ore 15,30 LA GEOELETTRICA PER LA RICERCA DI CAVITA’ SOTTERRANEE: PROBLEMATICHE E LIMITI
Geol. Alessandro Lorè
Ore 15,30 – 15,40
Pausa ca?è
Ore 15,40 LA FRANA DI LA VESCA A SANREMO
Geol. Massimo Mangifesta
Ore 16,00 RICOSTRUZIONE E SICUREZZA: IL RUOLO CENTRALE DELLA GEOLOGIA
Geol. Pierfederico De Pari
Ore 16,20 CONSOLIDAMENTO DI UN PLINTO TRAMITE INIEZIONI DI RESINE ESPANDENTI e STUDIO DEL CAMPO
PROVA PER LA VALUTAZIONE DEI CAMBIAMENTI DEL TERRENO A SEGUITO DELL’USO DELLE INIEZIONI DI
RESINE ESPANDENTI IN CONDIZIONI DI CARICO IN VIA PO DI GNOCCA A PORTO TOLLE (RO)
Geol. Alessandro Di Giovanni
Ore 16,40 RICOSTRUZIONE TRIDIMENSIONALE DELLA PALEOVALLE DEL PESCARA ATTRAVERSO IL MICROTREMORE
TERRESTE
Geol. Federico Purri
Ore 17,00 – 17,30
Discussioni ?nali
Quota di partecipazione: gratuito.
Le iscrizioni all’indirizzo: /216/iscrizioni_online.html o sul sito http://www.geologiabruzzo.it
Per i Geologi è stata inoltrata alla Commissione APC del CNG richiesta di credi forma vi.