
(AGENPARL) – mar 27 giugno 2023 Elaborazione flash
Ufficio Studi Confartigianato Imprese Vicenza 27/06/2023
Esportazioni manifatturiere di Vicenza nei primi 3
mesi del 2023
Nei primi tre mesi del 2023, le esportazioni manifatturiere di Vicenza registrano una crescita del 5,2%
rispetto ad un anno prima, in rallentamento rispetto alla dinamica annuale del 2022, pari a +15,6%.
I settori a maggior concentrazione di micro e piccole imprese mostrano un incremento del 2,1%
rispetto al I trimestre 2022. Particolare dinamismo si rileva per le esportazioni di Prodotti di altre
industrie manifatturiere (+7,6%) e Articoli di abbigliamento (+6,4%).
L’escalation dei prezzi alla produzione, che negli ultimi 12 mesi (da aprile 2022 a marzo 2023) nel
settore manifatturiero sono cresciuti dell’10,8% rispetto ai 12 mesi precedenti (aprile 2021-marzo
2022), si mangia tutta la crescita delle esportazioni manifatturiere vicentine che nello stesso periodo
mostrano una crescita in volumi pari a +0,8%, a fronte di un aumento in valori dell’11,7%.
Nel I trimestre 2023 continua a crescere l’export manifatturiero ma rallenta la corsa: infatti, nei
primi 3 mesi dell’anno le vendite all’estero dei prodotti manifatturieri vicentini registrano un
aumento del 5,2% rispetto allo stesso periodo del 2022, mentre l’incremento registrato nel 2022 era
del +15,6% annuo.
Inoltre, Vicenza mostra una dinamica più contenuta della media regionale che segna un +8,9% nei
primi tre mesi del 2023.
Dinamica delle esportazioni manifatturiere nelle province venete
anni 2021-2022, I trimestre 2023; valori in milioni di euro; variazioni assolute e percentuali
var. % 2022 Export var. % su
province Export 2021 Export 2022 inc. % var. ass.
su 2021 I trim. 2023 I trim. 2022
Belluno 4.214 4.931 6,2 718 17,0 1.385 17,4
Padova 10.882 12.565 15,8 1.683 15,5 3.317 12,2
Rovigo 1.580 1.799 2,3 219 13,9 453 7,0
Treviso 14.348 16.215 20,4 1.867 13,0 4.056 4,9
Venezia 4.987 6.435 8,1 1.449 29,1 1.616 13,3
Verona 12.665 14.275 17,9 1.610 12,7 3.635 12,3
Vicenza 20.205 23.361 29,4 3.156 15,6 5.868 5,2
VENETO 68.879 79.581 100,0 10.702 15,5 20.331 8,9
Elaborazione Ufficio Studi Confartigianato Imprese Vicenza su dati Istat
Nel 2022 l’export dei settori a maggior concentrazione di micro e piccole imprese sfonda la
soglia dei 10 miliardi arrivando a 10,3 miliardi di euro, con un aumento del 14,4% rispetto al
2021, arrivando a pesare il 43,9% delle esportazioni manifatturiere della provincia.
Nel I trimestre 2023 l’incremento si ferma a +2,1%. In forte aumento le vendite di Prodotti
alimentari che registrano un +32,6% rispetto al I trimestre 2022; variazioni superiori alla media
generale anche per le esportazioni di Prodotti delle altre industrie manifatturiere (orafo) che
segna un +7,6% nel I trimestre 2023 e Articoli di abbigliamento (+6,4%). In flessione, invece, le
esportazioni di Articoli in pelle e simili (-11,7%), Prodotti tessili (-4,8%) e Legno e prodotti in
legno e sughero (-3,8%).
Elaborazione Flash
@AssoartigianiVi
Elaborazione: Carlotta Andracco, Ufficio Studi Confartigianato Imprese Vicenza. Direzione scientifica: Enrico Quintavalle, Responsabile Ufficio Studi Confartigianato
6/27/2023
Esportazioni manifatturiere di Vicenza nei primi 3 mesi del 2023
Tutti i settori a maggior concentrazione di MPI rilevano un rallentamento della crescita, o
inversione del trend. Solo le esportazioni di Articoli di abbigliamento mostrano una leggera
accelerazione passando dal +5,4% registrato nel 2022 al +6,4% nei primi tre mesi del 2023.
Tra gli altri settori manifatturieri, nel I trimestre 2023 si osservano le crescite più intense per le
esportazioni di Prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici (+25,7%), Macchinari e
apparecchiature (+21,4%) e Apparecchiature elettriche e non elettriche per uso domestico
(+9,7%).
Dinamica delle esportazioni manifatturiere nella provincia di Vicenza per divisioni
anni 2021-2022, I trimestre 2023; valori in milioni di euro; variazioni assolute e percentuali. Divisioni Ateco 2007
Divisione var. %
Export Export var. Export var. % su
Ateco Descrizione inc. % 2022
2007 su 2021
15 Articoli in pelle (escluso abbigliamento) e simili 2.811 2.981 12,8 170 6,0 674 -11,7
32 Prodotti delle altre industrie manifatturiere 1.870 2.261 9,7 391 20,9 557 7,6
25 Prodotti in metallo, esclusi macchinari e attrezzature 1.413 1.710 7,3 297 21,0 428 4,2
14 Articoli di abbigliamento (anche in pelle e in pelliccia) 1.179 1.244 5,3 64 5,4 337 6,4
16 Legno e prodotti in legno e sughero (esclusi i mobili) 96 108 0,5 12,3 12,8 24 -3,8
18 Prodotti della stampa e della riproduz. di supporti registrati 0,06 0,07 0,0 0,01 23,5 0,03 27,9
Settori a maggior concentrazione di MPI 8.967 10.262 43,9 1.295 14,4 2.542 2,1
28 Macchinari e apparecchiature 3.721 4.339 18,6 618 16,6 1.149 21,4
27 Apparecc. elettriche e non elettriche per uso domestico 1.957 2.272 9,7 315 16,1 578 9,7
24 Prodotti della metallurgia 1.579 2.098 9,0 519 32,9 570 2,4
20 Prodotti chimici 932 1.029 4,4 97 10,4 239 -1,4
19 Coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio 1,5 1,5 0,0 0,0 -0,4 0,3 -8,7
12 Tabacco 0,02 0,15 0,0 0,14 868,2 0,02 -16,6
altri settori manifatturieri 11.237 13.099 56,1 1.862 16,6 3.327 7,8
Totale Manifatturiero 20.205 23.361 100,0 3.156 15,6 5.868 5,2
Elaborazione Ufficio Studi Confartigianato Imprese Vicenza su dati Istat
Elaborazione Flash 2
@AssoartigianiVi
Elaborazione: Carlotta Andracco, Ufficio Studi Confartigianato Imprese Vicenza. Direzione scientifica: Enrico Quintavalle, Responsabile Ufficio Studi Confartigianato.
6/27/2023
Esportazioni manifatturiere di Vicenza nei primi 3 mesi del 2023
Tra i principali mercati di destinazione si osservano crescite superiori al triplo della variazione
complessiva per le esportazioni verso Turchia pari a +53,7% rispetto al I trimestre 2022, Svizzera
(+21,5%), Repubblica Ceca (+15,3%) e Paesi Bassi (+14,4%). Le uniche contrazioni si osservano
per le esportazioni manifatturiere verso Regno Unito (-8,5% rispetto al I trimestre 2022) e Cina
(-3,7%).
Rispetto alla dinamica del 2022 si osserva un rallentamento delle esportazioni verso tutti i
principali mercati di destinazione. L’unica eccezione è rappresentata dalla Repubblica Ceca che
mantiene costante la crescita: era del +15,0% nel 2022 e registra un +15,3% nel I trimestre del
2023.
Esportazioni manifatturiere della provincia di Vicenza per destinazione
anni 2021-2022, I trimestre 2023; valori in milioni di euro. Sezione C Ateco 2007
var. %
Export var. % su
Paese Export 2021 Export 2022 inc. % var. ass. 2022 Paese
I trim. 2023 I trim. 2022
su 2021
Germania 2.472 2.831 12,1 360 14,5 Germania 759 4,2
Stati Uniti 1.823 2.456 10,5 633 34,7 Stati Uniti 567 8,4
Francia 1.848 2.117 9,1 269 14,5 Francia 542 1,9
Primi 15 mercati 13.111 15.149 64,8 2.038 15,5 Primi 15 mercati 3.862 6,2
altri mercati 7.094 8.211 35,2 1.118 15,8 altri mercati 2.007 3,4
Ue a 27 10.280 11.808 50,5 1.529 14,9 Ue a 27 3.099 4,3
extra Ue 27 9.925 11.552 49,5 1.628 16,4 extra Ue 27 2.770 6,4
MONDO 20.205 23.361 100,0 3.156 15,6 MONDO 5.868 5,2