
(AGENPARL) – mar 27 giugno 2023 COMUNICATO STAMPA
CA’ FOSCARI: NOVITA’ E CONFERME ALLA DIREZIONE DEGLI 8 DIPARTIMENTI
5 nuove nomine e 3 conferme.
Saranno in carica dal 1° ottobre 2023 fino al 30 settembre 2026
VENEZIA – Si è da poco conclusa la tornata elettorale che ha portato alle nomine delle direttrici e dei direttori di dipartimento di Ca’ Foscari, che resteranno in carica dal 1° ottobre 2023 al 30 settembre 2026.
Sono stati eletti per la prima volta:
Prof.ssa Francesca Santulli, Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati (DSLCC). Dal 2019 è professoressa ordinaria di Linguistica all’Università Ca’ Foscari Venezia, in precedenza è stata docente all’università IULM di Milano. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Linguistica presso l’Università degli Studi di Pisa. I suoi campi di studio sono la sociolinguistica, l’analisi del discorso e i processi di lettura.
Prof.ssa Laura De Giorgi, Dipartimento di Studi sull’Asia e sull’Africa Mediterranea (DSAAM). Laureatasi nel 1991 a Ca’ Foscari in Lingue e Letterature Orientali, dal 2002 ha lavorato in Ateneo, prima come ricercatrice, poi come professoressa associata, diventando infine professoressa ordinaria di Storia della Cina Contemporanea. I suoi interessi di ricerca vertono sulla storia moderna e contemporanea della Cina, e in particolare sulla storia sociale e culturale. Fra queste, lo sviluppo e le caratteristiche della propaganda e dell’informazione cinese e la storia delle relazioni sino-italiane nel Novecento. E’ attualmente Presidente dell’European Association of Chinese Studies.
Prof. Giovanni Maria Fara, Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali (DFBC). È professore ordinario di Storia dell’Arte Moderna all’Università Ca’ Foscari Venezia dal 2020. Ha conseguito il dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi di Siena; è arrivato a Venezia nel 2015. La sua attività di ricerca è soprattutto incentrata sulla grafica europea del Rinascimento e continua i suoi studi sulla figura di Albrecht Dürer, iniziati con la sua tesi di laurea.
Prof. Daniele Baglioni, Dipartimento di Studi Umanistici (DSU): È professore ordinario di Dialettologia e Storia della Lingua Italiana nell’Ateneo veneziano. Nato a Roma, ha studiato alla Sapienza di Roma, dove ha conseguito la laurea e il Dottorato di Ricerca. I suoi interessi di ricerca sono orientati verso: la linguistica storica italiana, la storia della lingua italiana fuori d’Italia, specie dei volgari e dell’italiano nel Mediterraneo medievale e moderno, il contatto tra le lingue romanze e le altre lingue del Mediterraneo, la storia della linguistica e della dialettologia italiane e romanze e le lingue inventate e le grammatiche immaginarie nella letteratura italiana.
Prof. Giacomo Pasini, Dipartimento di Economia (DEC): È professore ordinario di Econometria all’Università Ca’ Foscari Venezia. I suoi principali campi di indagine sono i modelli microeconomici teorici ed applicati per lo studio delle scelte degli individui. Attenzione particolare per scelte di lavoro, assicurazione e risparmio in relazione ai legami familiari ed alle relazioni sociali. Dal 2008 è anche Research Fellow NETSPAR (Network for studies on Pensions, Ageing and retirement), Tilburg, Paesi Bassi.
Sono stati invece confermati, per il secondo mandato:
Prof. Maurizio Selva Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi (DSMN): È professore ordinario di Chimica Organica a Ca’ Foscari, dove si è laureato nel 1989. Ha iniziato la sua carriera in Ateneo come ricercatore del CNR. È Stato visiting professor all’Università di Sydney, Cordoba, Kyoto e Chapel Hill (USA). La sua ricerca è incentrata sulla chimica organica sintetica; più nello specifico nello sviluppo di metodologie ecologiche.
Prof.ssa Anna Comacchio, Dipartimento di Management (DMAN): È professoressa ordinaria di Management e Organizzazione a Ca’ Foscari. Svolge attività di ricerca su temi di organizzazione e gestione delle persone tra i quali, i processi di internazionalizzazione e le scelte organizzative, l’organizzazione e la gestione delle persone per l’innovazione, conceptual blend, disegno organizzativo e comportamenti individuali.
Prof. Salvatore Orlando, Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica (DAIS): È professore ordinario di Informatica all’Università Ca’ Foscari Venezia dal 2017. È stato ricercatore post-doc presso i laboratori HP e successivamente presso l’Università di Pisa. I suoi interessi di ricerca includono la progettazione di algoritmi scalabili per problemi di data/web mining, soluzioni efficienti ed efficaci per problemi di information retrieval, lo studio dei sistemi distribuiti e peer-to-peer per il retrieval delle informazioni, e infine lo studio dei sistemi paralleli e dei relativi ambienti di programmazione
Università Ca’ Foscari Venezia