
(AGENPARL) – lun 26 giugno 2023 Gentili Giornalisti,
Alleghiamo il Comunicato Stampa riguardante gli eventi culturali di Domenica 2 e Mercoledì 5 Luglio, con le dichiarazioni dell'Assessore Carlo Fugini, con richiesta di pubblicazione.
Cordialmente.
31° edizione del Festival Ultrapadum e rassegna Musica a colori: i due concerti di Domenica 2 e Mercoledì 5 Luglio
Sono in programma due appuntamenti importanti, dal punto di vista culturale e non solo, per allietare la stagione estiva nella nostra Città. Iniziamo da Domenica 2 Luglio con il concerto “Dal Romanticismo al Jazz“, nell’ambito della 31° edizione del Festival Ultrapadum, organizzato dall’associazione “Amici della musica” Città di Voghera, alle ore 21:15 presso la Villa Gerlina con l’esibizione del pianista vogherese Giuseppe Aneomanti. Il Festival Ultrapadum nasce trent’anni fa, nel 1993, come primo esempio di ambientazione di eventi e concerti nelle ville e nei castelli dell’Oltrepo’. La formula utilizzata e la pluralità dei valori messi in gioco, turistici, storico-culturali, enogastronomici, hanno rappresentato la chiave del successo, oltre ad uno strumento di aggregazione, per le migliaia di partecipanti al seguito.
Mercoledì 5 Luglio alle ore 21:00, nell’ambito della rassegna “Musica a colori 2023”, si esibirà l’orchestra I Pomeriggi Musicali di Milano – Direttore Davide Levi e al sassofono Davide Redana – al Chiostro dell’Istituto Santa Caterina – Suore Agostiniane – via Carlo Pezzani, 9. In caso di maltempo il concerto si terrà presso il teatro San Rocco. La rassegna ha già previsto diversi appuntamenti nel corso dell’anno, con una piacevole cornice di pubblico.