(AGENPARL) – ven 23 giugno 2023 SERVIZIO RELAZIONI ESTERNE E MEDIA
COMUNICATO STAMPA
PRIVACY: I RESPONSABILI DELLA PROTEZIONE DATI AL CENTRO DEL CAMBIAMENTO
Giornata di confronto organizzata dal Garante Privacy a Bologna
Alla figura del Responsabile della protezione dati e al suo delicato ruolo nella nuova disciplina in materia di privacy introdotta dal Regolamento europeo è dedicato l’evento organizzato dal Garante Privacy, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e la società Lepida, in corso di svolgimento a Bologna.
A cinque anni dal primo evento dedicato a questa nuova figura professionale, organizzato dall’Autorità proprio a Bologna in concomitanza con l’entrata nella piena applicazione del Regolamento Ue, il Garante ha deciso di promuovere una giornata di confronto che ponesse “al centro”, come recita il titolo dell’evento, gli RPD e fosse l’occasione per trarre un bilancio dell’esperienza fin qui maturata, per individuare le aree di intervento utili a rafforzare il loro ruolo e per proseguire il dialogo avviato nel 2018.
Modalità di designazione, requisiti, esperienza, formazione e aggiornamento del Responsabile della protezione dati (noto anche in inglese con l’acronimo di DPO – Data Protection Officer), ma anche i rischi connessi alla sua posizione nelle organizzazioni (indipendenza e conflitto di interessi) i temi nell’agenda dell’evento, a cui partecipano oltre 800 RPD del settore pubblico e privato provenienti da tutta Italia.
I lavori si sono aperti con i saluti del Presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, del Presidente del Garante Pasquale Stanzione e di Gianluca Mazzini, Direttore generale di Lepida e sono proseguiti con gli interventi dei Dirigenti e dei funzionari del Garante e degli RDP invitati sul palco.“La protezione dei dati personali è fondamentale perché riguarda i diritti e le libertà di ciascuno di noi – ha commentato il Presidente Bonaccini. “Come Regione ci siamo dati policy, regole, strumenti, competenze in continuo aggiornamento. Impegno che vogliamo rafforzare perché Big Data, intelligenza artificiale e nuove tecnologie siano al servizio dell’uomo”
Trending
- Mal’Aria 2025, Mastella: “A Benevento si respira meglio, lavoriamo verso città più sostenibile ed europea”
- Uno spettacolo-conferenza per ricordare Schiaparelli
- M.O, Provenzano (Pd), Italia e UE respingano piano Trump, disegno criminale che allontana prospettiva pace
- Imprese 2024: Lucca e Massa-Carrara stabili, Pisa in crescita
- UNIBO RICERCA. Usare l’acqua come nuovo carburante spaziale
- MO, M5S: DA TRUMP DELIRIO PERICOLSO FUORI DA DIRITTO E DA REALTA’
- Presentazione dei due nuovi Direttori Generali dell’Azienda USL e dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena – Giovedì 6 febbraio 2025, ore 11.30 – Policlinico di Modena, Sala Riunioni della Direzione Generale, ingresso 1, V piano
- Delegazione Pd: In piazza con le lavoratrici e i lavoratori dell’industria europea
- Milano, Roma – eventi Gangemi Editore prima settimana febbraio 2025
- SANITÀ. PETROLATI (DEMOS): SOSTEGNO A MOZIONE CASA E OSPEDALE DI COMUNITÀ