
(AGENPARL) – gio 22 giugno 2023 Comune di Voghera
Pertinenze del Teatro Sociale, approvato il progetto
esecutivo dei lavori di restauro e riqualificazione
funzionale
La giunta comunale, nella seduta di Martedì 20 Giugno, ha approvato il progetto esecutivo
dei lavori di restauro e riqualificazione funzionale delle Pertinenze del Teatro Sociale di
Voghera.
Si tratta di un intervento che verrà realizzato con i fondi rientranti nella Missione 5 –
Rigenerazione Urbana del PNRR, resi disponibili con il decreto 4 aprile 2022 (c.d. decreto
scorrimento), che tra gli interventi ammessi e finanziati vede quelli a favore del Comune di
Voghera, tra cui il restauro e recupero funzionale del Teatro sociale – Pertinenze per un
I suddetti fondi sono destinati al recupero e alla rifunzionalizzazione delle strutture
pubbliche esistenti per finalità di interesse pubblico, attraverso interventi di ristrutturazione
edilizia sviluppo e promozione delle attività culturali. Nello specifico verranno eseguiti
interventi di restauro dei pavimenti storici lignei, risanamento dei muri e delle volte,
rinnovamento degli impianti tecnologici e rifacimento ex novo dei servizi igienici. Le
indagini stratigrafiche sulle murature hanno portato inoltre alla luce le pellicole pittoriche
antecedenti a quelle presenti, che verranno recuperate insieme ai serramenti storici.
Nell’ambito di questo intervento verrà realizzato un ascensore che consentirà un salto di
qualità sia strutturale che di fruzione del bene, portando al completo abbattimento delle
barriere architettoniche di tutto il piano del ridotto.
La gara d’appalto verrà pubblicata a giorni ed entro la fine di luglio verrà sottoscritto il
contratto, con il lavori che partiranno all’inizio di settembre e avranno una durata prevista
di 245 giorni.
“Prosegue il restauro del Teatro sociale e delle sue pertinenze, tra i punti prioritari
della nostra Amministrazione – spiega il Sindaco Paola Garlaschelli – affinché il
Teatro con tutti i suoi ambienti adiacenti torni ad essere un luogo vissuto, aperto
alla città, punto di riferimento per attività culturali, sociali, aggregative e ricreative.
Stiamo seguendo da vicino con gli Uffici l’iter dei lavori che andranno ad incidere
sull’agibilità, sull’accessibilità, sulla qualità della struttura dell’ex Casino Sociale”.
“Esprimo soddisfazione e un ringraziamento agli Uffici per le tempistiche con cui
verrà avviato concretamente l’intervento – commenta l’Assessore ai Lavori Pubblici
Giancarlo Gabba – nell’ottica del rispetto dei vincoli temporali del PNRR”.