(AGENPARL) - Roma, 22 Giugno 2023(AGENPARL) – gio 22 giugno 2023 Udine, 22 giugno 2023. ABS Acciaierie Bertoli Safau, divisione Steelmaking
del Gruppo Danieli, annuncia l’ottenimento della certificazione per i
propri sistemi digitali ai sensi della normativa ISO 27001.
ABS è fra le prime aziende siderurgiche e manifatturiere in Italia ad
ottenerla dall'ente accreditato Bureau Veritas Italia e attesta l’adozione
di un sistema di gestione della sicurezza delle informazioni (SGSI o ISMS,
dall'inglese Information Security Management System) e la contemporanea
attivazione di processi con miglioramento continuo nel governo e nella
gestione centralizzata dei sistemi IT a supporto delle attività operative.
La certificazione ISO 27001 è stata ottenuta da ABS tramite un processo
particolarmente rapido, iniziato nel novembre 2022 e conclusosi a febbraio
2023. Nel dettaglio riguarda i processi di operation, la gestione dei
servizi erogati dai fornitori IT e la sicurezza nella gestione dei progetti.
ABS può contare su un sistema che rappresenta una solida protezione a
eventuali cyber attacchi e data breach, garantendo la salvaguardia e
l’integrità del sistema produttivo in ottica 4.0.
Con uno scenario globale concentrato sempre più sui temi della information
security, della cybersecurity e della privacy, ABS Acciaierie promuove e
diffonde la consapevolezza della sicurezza anche fra i propri dipendenti
con lo scopo di prevenire tentativi finalizzati a minare i dati e le
applicazioni.
L’ottenimento della certificazione, in genere adottata principalmente nel
mondo della finanza e assicurazioni per la protezione informatica dei dati
e dei sistemi, è il risultato di un investimento da parte di ABS di circa 1
milione di euro in infrastrutture, formazione e personale, a cui si sommano
200mila euro l’anno per aggiornamenti e manutenzione. Un percorso iniziato
circa quattro anni fa, che ha costruito un modello e ha modificato la
cultura aziendale, implementando procedure di consolidamento di governance,
cost controlling e risk management.
In questo contesto, dove l’industria manifatturiera risulta essere tra le
più colpite dal cybercrimine con un incremento del +191,7%, a fronte del
processo di digitalizzazione e innovazione che ha favorito
l’interconnessione dei sistemi di produzione, le imprese dotate di
certificazione ISO 27001 sono più sicure e meno esposte ad attacchi
informatici. Ciò favorisce un miglioramento dei processi aziendali e una
crescita della cultura sulla sicurezza, apportando benefici duraturi alla
gestione del rischio informatico.
“La certificazione ottenuta – commenta Camilla Benedetti, Presidente ABS
Acciaierie Bertoli Safau – è un nuovo importante risultato per la nostra
azienda, che si inserisce nel percorso di crescita che abbiamo intrapreso
in termini di sicurezza delle informazioni, affidabilità ed efficienza
delle operazioni. Il raggiungimento in tempi rapidi conferma che la strada
che abbiamo intrapreso va nella direzione corretta ed è altresì abilitante
per operare in settori ad elevata tecnologia”.
Andrea Filippi, Service Line Manager della divisione certificazione di
Bureau Veritas Italia, afferma: “Bureau Veritas è da anni attenta alle
tematiche di Information Security e Cyber Security e di recente ha
consolidato all’interno dell’organizzazione un “Digital HUB”, dedicato ai