
(AGENPARL) – mer 21 giugno 2023 (ACON) Trieste, 21 giu – L'aula ha detto s? a maggioranza, con
l'astensione dei consiglieri del Misto, al rendiconto del
Consiglio regionale per l'anno 2022 e alla variazione n. 2 al
bilancio di previsione finanziario 2023-2025. All'inizio della
seduta pomeridiana ? stato il consigliere Simone Polesello a
illustrare i dati salienti della variazione, dando lettura della
relazione illustrativa.
La variazione, ha specificato il consigliere, riguarda l'utilizzo
del risultato di amministrazione accertato con l'approvazione dal
per la corresponsione delle indennit? di fine mandato
eventuali richieste di coloro che intenderanno avvalersi della
facolt? di ottenere la restituzione dei contributi versati per la
corresponsione dell'assegno vitalizio prevista dalla legge
La parte vincolata, per 209.658,02 euro, corrisponde a quanto non
impiegato dei fondi assegnati nel 2022 al Comitato regionale per
le comunicazioni del Friuli Venezia Giulia dall'Autorit? per le
garanzie nelle comunicazioni. Quanto non accantonato o vincolato
costituisce la quota libera del risultato di amministrazione
confluita nella quota libera la somma (3 milioni euro)
accantonata nel 2021 nel fondo contenzioso in attesa del giudizio
di legittimit? costituzionale degli articoli 1 e 3 della legge
regionale 2/2015 (riduzione temporanea dell'assegno vitalizio) e
liberata dal vincolo in sede di rendiconto a seguito della
sentenza n.182/2022 della Corte Costituzionale.
ACON/MT-fc
211757 GIU 23