(AGENPARL) - Roma, 18 Giugno 2023(AGENPARL) – dom 18 giugno 2023 COMUNICATO STAMPA
——– *RESTAURO DI PALAZZO DIEDO A SANTA FOSCA, NASCE UNO SPAZIO
ESPOSITIVO. DE MARTIN: “UN INTERVENTO CHE CI CONSENTE DI AMPLIARE
L’OFFERTA CULTURALE DELLA CITTÀ”* ——————————
Nella sua ultima seduta, la Giunta comunale su proposta dell’assessore
all’Urbanistica, Massimiliano De Martin, ha licenziato la delibera di
consiglio comunale relativa al restauro e adeguamento funzionale a sede
espositiva, ateliers e foresteria per artisti di Palazzo Diedo a Santa
Fosca. La delibera autorizza, sotto il solo profilo della compatibilità
agli strumenti urbanistici e al regolamento edilizio comunale, l’intervento
di restauro del Palazzo e il suo adeguamento funzionale a sede espositiva,
ateliers e foresteria per artisti.
Il progetto è stato presentato dalla società Palazzo Diedo Srl che
intende adibire l’immobile, acquisito da CDP e precedentemente utilizzato
dagli uffici giudiziari, a sede della fondazione Berggruen Arts & Culture,
che ospiterà una serie di mostre, installazioni, simposi e il programma di
artisti-in-residence che promuoverà la produzione di arte a
Venezia. “L’intervento consente di ampliare l’offerta culturale
della città recuperando un importante palazzo storico da tempo
inutilizzato", spiega l’assessore De Martin. "Dopo la fondazione Anish
Kapoor, l’amministrazione continua a promuovere la nostra città come luogo
dove le arti contemporanee si possono esprimere attraverso i loro massimi
artisti. Nella speranza che questo possa essere un incentivo anche per altri
artisti che desiderano venire a vivere in città e perché
magari no ispirarsi per le loro future opere. Le modifiche proposte
rispetto alle previsioni degli strumenti urbanistici e del regolamento
edilizio vigenti non compromettono in alcun modo, ma al contrario,
valorizzano le quantità storiche e artistiche dell’immobile, il progetto
ha tra l’altro già ottenuto l’autorizzazione della Soprintendenza
Archeologia, Belle Arti e Paesaggio”.
E’ prevista la realizzazione di un vano per gli impianti meccanici su
una terrazza preesistente, la demolizione di alcune superfetazioni, la
realizzazione del vano corsa di un nuovo ascensore e l’accesso alla
foresteria all’ultimo piano attraverso collegamenti verticali condivisi con
altri piani con destinazione d’uso non abitativa.
Venezia, 18 giugno 2023
* Immagine
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/Diedo%202.png
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale