(AGENPARL) - Roma, 18 Giugno 2023(AGENPARL) – dom 18 giugno 2023 [image: image.png]
Gent.mi, Vi invio il comunicato stampa relativo alla presentazione del
libro "La buona scuola" di Rachele Furfaro
Grazie e buon lavoro
*COMUNICATO STAMPA*
*Su iniziativa dell’I.C. “G. Marconi” sarà presentato lunedì 19 giugno, a
Palazzo Ducale, il libro “La buona scuola” di Rachele Furfaro*
"*L’educazione non è un processo di trasmissione di conoscenze
indiscutibili, di saperi prefabbricati, assoluti e immutabili, separati
dalle esperienze di vita dei bambini e dei ragazzi. La scuola deve essere
capace di ascolto, di attenzione al singolo e alla comunità, per essere
accogliente e inclusiva. È un luogo di partecipazione civile, di
condivisione e anche di gioco. È un presidio insostituibile, laboratorio
che garantisce e protegge la possibilità di dialogo e interrelazione
sociale e culturale, spazio di democrazia e inclusione reale, priva di
sovrastrutture, che accoglie le diversità e offre ai ragazzi il campo di
trasformazione e confronto in cui produrre, insieme, il proprio futuro*"
Su iniziativa dell*'I.C. "G. Marconi", *sarà presentato *lunedì 19 giugno,
alle 17.30*, nella *sala consiliare di Palazzo Ducale*, a Martina Franca,
il *libro di Rachele Furfaro: "La buona scuola" (Edizioni Serie Bianca –
Feltrinelli)*.
*Un volume in cui l'autrice propone un modello nuovo, con l’idea di
rispondere alle esigenze del mondo contemporaneo raccontando come la scuola
potrebbe davvero contribuire alla costruzione del nostro futuro, cambiando
le regole per costruire l'uguaglianza.*
Dopo i *saluti istituzionali dell'assessore alla Cultura, Carlo Dilonardo*,
dialogheranno con l'autrice, la *Dirigente Scolastica dell'I.C. "Marconi",
dott.ssa Grazia Anna Monaco* e la *dott.ssa Gianna Grimaldi*. L'incontro è
promosso, con il patrocinio del Comune di Martina Franca e la
collaborazione della Libreria "Ubik – Storie in Corso" nell'ambito della
rassegna "*Milleuno libri da leggere*".
*Rachele Furfaro* è esperta di pedagogia dell'apprendimento cooperativo e
di politiche culturali. Insegnante di ruolo della scuola primaria statale
dal 1978 al 1991, ha fondato e dirige dal 1985 le scuole attive “*Dalla
Parte dei Bambini*”, oggi network di cinque sedi in altrettanti quartieri
di Napoli.