
(AGENPARL) – sab 17 giugno 2023 CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA
DIRETTORE GENERALE
Comunicato
Stampa
GABINETTO ISTITUZIONALE
n. 95/2023
UFFICIO COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
del 17/06/2023
Lipari, il prossimo 20 giugno la consegna dei lavori di ampliamento
dell’istituto scolastico “Isa Conti Eller Vainicher”
Giunge ad una svolta cruciale l’iter progettuale relativo all’ampliamento dell’Istituto Superiore “Isa Conti Eller
Vainicher” di Lipari, realizzato dai responsabili tecnici della IV Direzione “Edilizia Metropolitana e Istruzione”
della Città Metropolitana di Messina, diretta dal dott. Biagio Privitera.
Martedì 20 giugno si procederà alla consegna dei lavori alla ditta che, lo scorso dicembre, si è aggiudicata la
gara d’appalto per la realizzazione del nuovo edificio.
L’attuale plesso, sito in via Prof. Tommaso Carnevale e realizzato alla fine degli anni sessanta, è costituito da
un fabbricato a due elevazioni fuori terra che contiene un numero insufficiente di aule, situazione che ha
richiesto il ricorso all’utilizzo di alcuni locali, messi a disposizione in comodato d’uso dal Comune di Lipari che,
da tempo, ne rivendica la restituzione.
Il progetto prevede un nuovo corpo di fabbrica all’interno della stessa area di pertinenza dell’attuale sede
principale, da realizzare attraverso la preliminare demolizione dell’attuale palestra e il conseguente
innalzamento di una struttura a tre elevazioni fuori terra, adiacente a quella esistente e ad essa collegata per
ogni singolo piano ma, nello stesso tempo, autonomo perché raggiungibile attraverso l’area esterna di
pertinenza del plesso grazie alla presenza di due vani scala.
I nuovi locali contemplano una suddivisione funzionale degli spazi didattici con tre aule al piano terra, tre alla
prima elevazione e sei alla seconda, oltre ai servizi igienici ai vari piani, agli spazi di collegamento e ad una
torretta scala che permetterà l’accesso al terrazzo mentre il vano palestra si innalzerà per due elevazioni e
vedrà la contemporanea realizzazione degli annessi servizi igienici e degli spogliatoi.
La nuova struttura darà una soluzione ai continui disagi che interferiscono con la normale attività didattica e
che si ripercuotono sugli alunni e sul personale docente.
La progettazione è concepita per un sistema costruttivo di ultima generazione, con l’utilizzo di componenti che
garantiscono le migliori prestazioni, maggiore automazione, basso consumo energetico, isolamento termico e
acustico ed una notevole riduzione dell’inquinamento, pensando anche alla razionalizzazione dei materiali
evitando l’impiego di sostanze tossiche.
e la Coesione 2014-2020 Patto per lo Sviluppo della Città Metropolitana di Messina mentre i restanti 795.000
euro provengono dal cofinanziamento da parte della Città Metropolitana di Messina attraverso l’utilizzo
dell’Avanzo d’Amministrazione.
La durata dei lavori è stata fissata in giorni 730 per cui l’ultimazione dei lavori è prevista per il 18 giugno 2025.
Palazzo dei Leoni – Corso Cavour, 87 – 98122 Messina
https://www.cittametropolitana.me.it/la-provincia/comunicati/default.aspx
Il team di lavoro è composto dal Responsabile Unico del Procedimento, ing. Carmelo Battaglia; dal Direttore dei
Lavori, ing. Giovanni Lentini; dall’Impiantista, ing. Giovanni Parisi; dai progettisti, architetti Domenico Calarco,
Caterina Marino, Matteo Venuto e il geometra Fortunato Chiesini.