
(AGENPARL) – ven 16 giugno 2023 Sport sul Palcoscenico
COMUNICATO STAMPA****
*SPORT SUL PALCOSCENICO*
Geni e sregolatezze
Al via la terza edizione della rassegna organizzata dall’Assessorato
allo Sport. Dal 28 giugno al 19 luglioquattro live talk show al Chiostro
del Broletto di Pavia con la conduzione di Carlo Genta: in programma
calcio e calciomercato, ciclismo e motociclismo, mental coaching e
“mindgames”.
rassegna organizzata dall’Assessorato allo Sport del Comune di Pavia.
Ogni mercoledì dal 28 giugno al 19 lugliosul palco del Chiostro del
Broletto di Pavia una serata in compagnia dei grandi ospiti del live
talk show ideato e condotto da Carlo Genta, giornalista, autore e
conduttore di “Tutti convocati” trasmissione sportiva di Radio 24.
Come nell’edizione 2022 “Storie di fuoriclasse”, a cui hanno partecipato
Beppe Severgnini, Dan Peterson, Dino Meneghin e Antonello Riva, Maxime
Mbanda e Isabella Locatelli, ogni appuntamento è incentrato su un tema
diverso. Il filo conduttore di quest’anno è “Geni e sregolatezze” ed è
dedicato al talento, quello degli sportivi e quello dei manager che li
scoprono, spesso frutto di un’intuizione fuori dagli schemi. Grazie ai
professionisti che saliranno sul palco del Broletto, scopriremo come si
progetta un team vincente, dall’ingaggio dei campioni alle strategie per
farli rendere al meglio sul campo e in pista, lavorando anche sulla loro
mente.
Si inizia mercoledì 28 giugno alle 21con Lo sport in balloche vedrà la
partecipazione di Ivan Zazzaroni. Con il popolare giornalista e
opinionista sportivo, oggi direttore del Corriere dello Sport, si
ripercorreremo la stagione calcistica, con particolare attenzione per la
piazza romana, impazzita per Mourinho. Ad accompagnarlo e provocarlo, ci
sarà Giuseppe Cruciani, conduttore de La Zanzaradi Radio 24.
Mercoledì 5 luglio alle 21è Calciomercato Live Show: l’estate è quel
momento atteso da tutti i tifosi che sognano l’acquisto del grande
campione, destreggiandosi tra notizie di stampa e voci di spogliatoio,
cercando di capire cosa c’è di vero e cosa invece lasciare alle
chiacchiere sotto l’ombrellone.
Sul palcoscenico del Chiostro saliranno Andrea D’Amico, procuratore di
tanti giocatori di ieri e di oggi – alcuni dei quali potrebbero
intervenire in collegamento – con il giornalista e conduttore Paolo
Bargiggia, autore del volume I segreti del calciomercato(Altaforte
edizioni, 2019) e con l’editorialista e opinionista televisivo Franco
Ordine.
Con l’appuntamento di mercoledì 12 luglio alle 21si scende in pista Su
due ruote, in un appuntamento dedicato a ciclismo e motociclismo, con i
racconti di chi ha vissuto le gare dalla parte del paddock o a bordo di
un’ammiraglia. Ospiti Carlo Pernat, manager di piloti di Motociclismo –
attesi in collegamento con il palco di Pavia – Massimo
Calandri,giornalista di Repubblica che con Pernat ha scritto Belin, che
paddock!(Mondadori 2019), Filippo Pozzato, vincitore della
Milano-Sanremo 2006 e oggi manager, e Pier Augusto Stagi, giornalista
esperto di ciclismo, direttore di Tuttobici.
Mercoledì 19 luglio alle 21entriamo nel delicato tema della relazione
tra muscoli e testa: quanto conta la forza mentale, nei successi degli
sportivi? Interverranno Stefano Tirelli, mental coach di molti atleti e
docente all’Università Cattolica di Milano, con l’arciere olimpionico
Mauro Nespolie con l’ex portiere e allenatore di Serie A Nando Orsi, ora
talent di Sky Sport.
“Lo Sport è prima di tutto una grande passione, sia per chi lo pratica
che per chi lo vive dagli spalti o davanti allo schermo- spiega Pietro
Trivi, Assessore allo Sport del Comune di Pavia – Quest’anno porteremo
al pubblico di Pavia le esperienze di chi gestisce gli atleti, progetta
le squadre e le scuderie, o di chi pensa al loro benessere psicofisico.
Un racconto che ci permetterà di entrare dietro le quinte delle grandi
competizioni e di emozionarci vivendo lo sport da un punto di vista
davvero unico”.
Sport sul Palcoscenico
28 giugno – 19 luglio 2022 | Chiostro del Broletto, Piazza della
Vittoria, Pavia
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
In caso di maltempo gli eventi si terranno nella Sala Conferenze del
Broletto, piano 1
Per informazioni:
*_____