(AGENPARL) - Roma, 16 Giugno 2023(AGENPARL) – ven 16 giugno 2023 COMUNICATO STAMPA
——– *L'ASSESSORE MAR ALLA PRESENTAZIONE DELLE NUOVE INIZIATIVE PROMOSSE
TRA GIUGNO E SETTEMBRE DALLA PRO LOCO DI MESTRE* ——————–
* *Molteplici eventi promossi, l’aumento degli iscritti (arrivati a
quota 350), la conferma da parte del Comune della concessione della Torre
civica, il rinnovo e potenziamento del proprio direttivo: per la Pro Loco di
Mestre è una stagione davvero positiva quella che si chiuderà tra un paio
di settimane, per lasciar posto alla pausa estiva.
Una stagione che ha però in serbo due ultimi importanti appuntamenti,
presentati questa mattina, in Torre civica, con una conferenza stampa a cui
hanno preso parte l’assessore comunale alla Promozione del Territorio,
Paola Mar, il presidente della Municipalità di Mestre Carpenedo, Raffaele
Pasqualetto, il presidente della Pro Loco di Mestre, Giampaolo Rallo, il
presidente provinciale delle Pro Loco, Fabrizio Tonon.
“Il primo evento che regaliamo alla cittadinanza – ha spiegato Rallo
– è una mostra davvero particolare, ‘Specchietti per le allodole’, che
presenta storiche attrezzature di caccia in laguna, come richiami, stampi,
zimbelli, spauracchi, e, appunto, specchietti per le allodole: sarà aperta
all’interno della Torre civica sino al 1° settembre.”
Venerdì 23 giugno è invece in programma “Calici sotto la Torre”,
con la possibilità, tra l’altro, di effettuare visite guidate, sino alle
22.30, all’interno della Torre stessa.
“Ormai la Pro Loco di Mestre – ha sottolineato l’assessore Mar
– ha un ruolo importante, e ben definito, all’interno delle attività
culturali della nostra città. E’ un’associazione in continua crescita,
che propone di volta in volta eventi diversi e sempre interessanti, con
l’obiettivo di preservare, e far conoscere, la nostra storia e le nostre
tradizioni.”
La prossima stagione si presenta altrettanto ricca di idee e di
iniziative. Si partirà già a settembre, con una Mostra sugli indumenti
militari nel periodo del dominio austro-ungarico (1797-1866) e la
riproposizione sia di “San Girolamo in festa”, giunto alla sua sesta
edizione, che con la rievocazione del cosiddetto “Patto degli gnocchi”,
con cui Mestre e Mirano avevano concordato che la “Fiera di San Michele”
si tenesse a Mestre l’ultimo sabato e domenica di settembre, considerando
San Michele il co-patrono della città.
Mestre, 16 giugno 2023
* Foto 1
https://www.addtoany.com/share#url=https%3A%2F%2Flive.comune.venezia.it%2Fit%2F2023%2F06%2Flassessore-mar-alla-presentazione-delle-nuove-iniziative-promosse-tra-giugno-e-settembre&title=L%27assessore%20Mar%20alla%20presentazione%20delle%20nuove%20iniziative%20%20promosse%20tra%20giugno%20e%20settembre%20dalla%20Pro%20Loco%20di%20Mestre
[1]
* Foto 2
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0616%20Mar%202_1.jpg
* Foto 3
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0616%20Mar%203_1.jpg
* Foto 4
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0616%20Mar%204_1.jpg
* Foto 5
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0616%20Mar%205_1.jpg
* Foto 6
http://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/newsletter/0616%20Mar%206_1.jpg
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale