
(AGENPARL) – ven 16 giugno 2023 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
VARATO IL NUOVO PROGRAMMA DI MESSA IN SICUREZZA DEI PONTI E VIADOTTI LUNGO LE
STRADE PROVINCIALI
PREVISTI INTERVENTI IN UN ARCO DI SEI ANNI PER CIRCA DIECI MILIONI E MEZZO DI EURO CON
OLTRE SESSANTI INFRASTRUTTURE INTERESSATE
PERACCHINI: “LA PRIORITÀ RESTA LA SICUREZZA DEI CITTADINI, ABBIAMO UNA RETE STRADALE
IN CUI LA PRESENZA DI PONTI È UNA COSTANTE E SERVE GARANTIRE UN PROGRAMMA
ORGANICO DI MANUTENZIONI. QUELLO VARATO È UN PIANO NUOVO CHE RIENTRA NELLA
COMPLESSA PROGRAMMAZIONE DI OPERE PUBBLICHE DELL’ENTE”
Con una direttiva presidenziale agli Uffici tecnici dell’Ente è stato varato il nuovo piano di verifiche
ed interventi per la messa in sicurezza dei ponti lungo le strade di competenza della Provincia della
Spezia.
Si tratta di un programma che rientra nei piani di finanziamento derivati dal decreto n. 125 del 5
maggio 2022 che riguarda la messa in sicurezza dei ponti e viadotti esistenti e la realizzazione di
nuovi ponti in sostituzione di quelli esistenti, con problemi strutturali di sicurezza, della rete viaria
di province e città metropolitane.
Il programma varato dalla Provincia avrà una durata sessennale, nel periodo 2024-2029, e
riguarderà oltre sessanta infrastrutture lungo quasi tutte le arterie stradali spezzine. Per i primi
due anni si eseguiranno prevalentemente le varie verifiche, con un investimento medio di 700.000
euro l’anno, mentre per i successivi quattro anno vi saranno gli interventi in cui, annualmente, vi
“Oggi è stato varato un nuovo importante piano per la verifica e gli interventi di manutenzione di
ponti presenti lungo gli oltre 550 chilometri di strade provinciali della Spezia. Si tratta di uno
strumento importante che richiederà un impegno considerevole del nostro settore tecnico _ spiega
il Presidente Pierluigi Peracchini _ La priorità resta sempre la sicurezza dei cittadini, abbiamo una
————————————————–Ufficio Comunicazione Presidenza della Provincia
rete stradale in cui la presenza di ponti è una costante e serve garantire un programma organico di
manutenzioni che si occupi di tutte le aree. Quello varato è un piano nuovo che rientra nella
complessa programmazione di opere pubbliche dell’Ente. In questi anni la Provincia ha operato con
una programmazione di interventi, specialmente lungo le strade e nelle infrastrutture viarie, che
non ha precedenti. Abbiamo attivi o in fase di avvio sei cantieri manutentivi maggiori, oltre ad altre
attività meno estese. Il tutto con lavorazioni in corso e senza avere opere ferme, anche a fronte
delle difficoltà che oggi molte opere pubbliche affrontano per i nuovi costi e la difficoltà nel
reperimento dei materiali”.
Ad essere interessate saranno tutte le zone dell’area spezzina, con particolare attenzione alle
strade della Val di Vara dove è presente un maggior numero di ponti anche di piccole e medie
dimensioni che sono strategici per la viabilità.
Programma sessennale 2024-2029
▪ Annualità 2024 finanziamento previsto dal Decreto: euro 744.822,92 per verifica della sicurezza
e progettazione interventi.
Ponti lungo le seguenti strade: SP370 Comune di Monterosso, SP8 Comune di Rocchetta Vara, SP7
Comune di Rocchetta Vara e Comune di Brugnato, SP40 Comune di Deiva Marina, SP61 Comune di
Vernazza, SP10 Comune di Beverino, SP52 Comune di Maissana, SP17 Comune di Riccò del Golfo.
▪ Annualità 2025 finanziamento previsto dal Decreto: euro 744.822,92 per verifica della sicurezza e
progettazione interventi.
Ponti lungo le seguenti strade: SP370 Comune di Monterosso, SP10 Comune di Beverino, comune
di Follo e Comune di Calice al Cornoviglio, SP566 Comune di Varese Ligure e Comune di Sesta
Godano, SP64 Comune di Levanto, SP65 Comune di Deiva Marina, SP13 Comune di Follo, SP15
Comune della Spezia, SP38 Comune di Pignone.
manutenzione.
Intervento sul ponte lungo la SP566 Comune di Sesta Godano (ponte Ca’ di Vara), Euro