
(AGENPARL) – ven 16 giugno 2023 COMUNICATO STAMPA
Trento, 16 giugno 2023
Il “Sistema trentino dell’innovazione” si presenta al We Make Future Festival
Dal 15 giugno ad domani sabato 17, si svolge a Rimini il We Make future Festival: la fiera Internazionale e il festival dedicato all’innovazione tecnologica e digitale più importante e partecipato d’Italia. Un evento che si propone come una rilevante piattaforma di business, formazione e cultura per accelerare la transizione digitale del Paese.
Da queste premesse Confindustria Trento e Trentino Sviluppo hanno individuato in questo evento il giusto palco per presentare le eccellenze del “Sistema trentino dell’innovazione” con una delegazione targata “Trentino, Innovative by Nature”, composta da 19 realtà imprenditoriali del territorio e tre enti istituzionali impegnati sul tema. Dunque realtà strutturate, startup, istituzioni e un centro di ricerca, tutti insieme per dimostrare come il nostro sistema sia capace di valorizzare e far dialogare le espressioni imprenditoriali di innovazione in tutte le sue forme.
Lo stand trentino si è composto di queste realtà: Aersafe, B2 labtech, BaolFly, Bluetensor, Certiblok, Confindustria Trento. Cosman, Dedagroup, Fondazione Bruno Kessler, Gpi, Igloo, Meeva, Neurab, Novotic, Onebra, Ruma, Social IT, Trentino.ai, Trentino Sviluppo, TxC2, Yore.
Oggi, il presidente di Confindustria Trento Fausto Manzana ospite del panel “Verso un’idea di Società 5.0: il caso del Trentino”, ha dichiarato: “Abbiamo il vanto di essere un territorio che più di molti altri: fa, organizza e soprattutto condivide esperienze virtuose. Ma non vogliamo accontentarci di quanto fatto finora, al contrario abbiamo il compito di rilanciare la sfida: per imprese e istituzioni questo è il momento in cui assumersi la responsabilità di progettare un domani sostenibile dal punto di vista economico, ambientale e sociale. La sfida è oggi, e non possiamo permetterci di perderla”.
Il presidente di Trentino Sviluppo, Sergio Anzelini, ha così sottolineato il significato dell’iniziativa. “A Rimini abbiamo accompagnato aziende che sono il risultato tangibile dell’importante investimento fatto dal nostro territorio in percorsi di accelerazione e nei servizi di supporto alle startup, con idee brillanti che sono diventate concrete ed ora sono pronte per proporsi su palcoscenici nazionali. Una presenza organizzata in una logica sinergica, assieme ad altri attori del territorio, così da rendere evidente la filiera che il sistema territoriale vuole esprimere”.
Quella del Rimini dell’Expo Center è inoltre un’occasione per confrontarsi con i maggiori player di questo settore per: acquisire nuove e più consolidate prospettive di sviluppo, dare i giusti stimoli alla competitività delle aziende trentine e non ultimo identificare inedite opportunità di collaborazione.
I numeri del We Make Future Festival:
+60mila presenze attese
10 padiglioni fieristici
90 palchi
+1000 speaker
+100 eventi
+600 espositori
+85 Paesi coinvolti