
(AGENPARL) – ven 16 giugno 2023 NOTA STAMPA
*CALCIO: MARINO (RM), DOMANI LA FINALE SCUDETTO DEL CAMPIONATO PROVINCIALE
US ACLI ROMA CHE FESTEGGIA 50 ANNI DI STORIA NELLA CAPITALE*
*MARINO (RM) -* Grande sabato di sport grazie all'*US ACLI Roma, domani* *17
giugno 2023,* presso lo stadio comunale *"Domenico Fiore" di Marino (RM)* dove
si disputeranno la finale Scudetto e la *finale Europa League* del *50°
torneo di di calcio a 11 "Trofeo Enio Vitale"*. L'iniziativa ha ottenuto
il patrocinio della *Regione Lazio* e della *Città Metropolitana di Roma*.
Si parte alle ore 18 con la sfida tra il San Girolamo PSG e il Real F.C.
2017 per l'assegnazione coppa europa league del 50 trofeo di calcio a 11
Ennio Vitale. Alle ore 20 la finale scudetto per il 50 trofeo di calcio a
11 Ennio Vitale tra la Valdurz 1979 e la Canadesi Sporting Club.
Al torneo hanno partecipato *26 squadre*, composte da giocatori dai 16 anni
in su, che sono state suddivise in una Serie A con 15 squadre, e una Serie
B con 11 squadre.
Il trofeo Enio Vitale festeggia mezzo secolo di vita con un grande evento
di sport per celebrare il primo il campionato di calcio a 11 amatoriale
della Capitale che ha coinvolto migliaia di giovani romani nel corso del
tempo.
"Mezzo secolo fa US ACLI Roma – spiega *LUCA SERANGELI*,
presidente US ACLI Roma – ha scommesso sul primo torneo di calcio a 11
amatoriale organizzato nella Capitale. Sabato assisteremo alla finale per
dimostrare che la scommessa è stata vinta, con migliaia di atleti che in 50
anni hanno dato vita a un torneo che dal 2003 è intitolato a Enio Vitale,
per ricordare il suo grandissimo contributo al calcio e allo sport come
vera palestra di vita fondata sui valori del rispetto, della lealtà e delle
fraternità".
"Sarà una serata – spiega *MASSIMILIANO CAMPAGNA, *responsabile settore
calcio US ACLI Roma – di grande calcio in una bellissimo impianto
sportivo dove certamente vinceranno i migliori, ma sento il dovere di
ringraziare tutti gli atleti, gli allenatori e le società che hanno preso
parte a questo torneo perché la loro presenza ha dato un segno importante
di vitalità del calcio amatoriale romano".
————————————————————–