
gio 15 giugno 2023
Con l’emendamento approvato al Decreto Milleproroghe convertito in Legge n. 14/2023 viene definito lo svolgimento di un corso intensivo di formazione e della relativa prova finale riservato ai Dirigenti scolastici partecipanti al concorso di cui al DDG 1259/2017 che abbiano sostenuto almeno la prova scritta e a condizione che,
a) alla data di entrata in vigore della legge abbiano proposto ricorso entro i termini di legge e abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancato superamento della prova scritta del predetto concorso ovvero abbiano superato la prova scritta e la prova orale dopo essere stati ammessi a seguito di un provvedimento giurisdizionale cautelare, anche se successivamente caducato;
b) abbiano proposto ricorso entro i termini di legge e abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancato superamento della prova orale del predetto concorso.
Al corso intensivo di formazione sono ammessi i partecipanti al concorso di cui al primo periodo che abbiano sostenuto almeno la prova scritta e a condizione che, alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto:
a) abbiano proposto ricorso entro i termini di legge e abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancato superamento della prova scritta del predetto concorso ovvero abbiano superato la prova scritta e la prova orale dopo essere stati ammessi a seguito di un provvedimento giurisdizionale cautelare, anche se successivamente caducato;
b) abbiano proposto ricorso entro i termini di legge e abbiano pendente un contenzioso giurisdizionale per mancato superamento della prova orale del predetto concorso.
11-ter. Ai fini della partecipazione al corso intensivo di formazione di cui al comma 11-bis, il decreto del Ministro dell’istruzione e del merito di cui al medesimo comma prevede le seguenti modalità di accesso: per i soggetti di cui al comma 11-bis, lettera a), il superamento, con un punteggio pari ad almeno 6/10, di una prova scritta, basata su sistemi informatizzati, a risposta chiusa; per i soggetti di cui al comma 11-bis, lettera b), il superamento di una prova orale con un punteggio pari ad almeno 6/10.
Scegli il corso di preparazione specifico creato ad hoc dal Team di esperti di
Eurosofia, i programmi ed i materiali didattici sono stati predisposti dal nostro team di formatori di prestigio, composto da DS in servizio e quiescenza, DSGA, ex provveditori e funzionari della pubblica amministrazione.
- 10 MODULI FORMATIVI coerenti con i programmi ministeriali; (videolezioni e materiali)
- Tracce con quesiti svolti.
Scegli il CORSO di preparazione Dirigente Scolastico riservato ai partecipanti concorso DDG 1259/2017
Programma e costi: https://www.eurosofia.it/lista-corsi/corso.html?id=1518
Per ricevere maggiori informazioni e ricevere il link d’iscrizione invia una mail a: <a
I nostri contatti
Tel. 091.70.98.357/311
Linea mobile e servizio whatsapp:
– 392 88 25 358
– 348 43 30 291
– 335 87 94 157
– 366 62 12 328
#eurosofia #formazioneformatori #preparazioneaiconcorsi #scuola #compartoscuola # #concorsoadirigentescolastico #presidi #leadership #dirigenza #proceduraabbreviata
Fonte/Source: https://anief.org/stampa/news-formazione/45939-concorso-riservato-ai-partecipanti-al-concorso-a-dirigente-scolastico-che-abbiano-sostenuto-almeno-una-prova-moduli-formativi-e-tracce-svolte-da-consultare-su-eurosofia-2