
(AGENPARL) – gio 15 giugno 2023 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
PRESENTATO IL BANDO PER IL RESTAURO PALAZZO E ARREDI DELLA
PROVINCIA
L’ENTE RICERCA PRIVATI CHE CON SPONSORIZZAZIONI O INTERVENTI DIRETTI
AVRANNO DIRITTO A SGRAVI FISCALI
PERACCHINI: “VOGLIAMO RIQUALIFICARE L’IMMOBILE SIMBOLO DELLA NOSTRA
ISTITUZIONE, CON I SUOI SPAZI ED I MOBILI STORICI CHE CONTIENE
QUESTO BANDO OFFRE OCCASIONI ESCLUSIVE ANCHE PER CHI VORRÀ ADERIRE. AZIENDE
SPEZZINE, SPECIALIZZATE IN SETTORI MOLTO SPECIFICI, POTREBBERO TROVARE
OCCASIONE PER FARE PROMOZIONE.”
È stato presentato, oggi nella sala consiliare provinciale, il progetto di sponsorizzazioni degli
interventi di restauro dei beni della Provincia della Spezia in occasione del centenario 1923 – 2023
che avverrà attraverso uno speciale bando di convenzione aperto a soggetti privati che
finanzieranno i lavori.
Nell’ambito degli interventi di riqualificazione del palazzo dell’Ente di Via Veneto, la Provincia della
Spezia intende sviluppare un programma specifico per mantenere il valore storico ed
architettonico dell’edificio. Per questo è stato deciso di verificare la possibilità di acquisire entrate
da sponsorizzazione per finanziare iniziative di pubblico interesse, finalizzate al restauro dei beni
mobili ed immobili di proprietà della stessa. La scelta ricade in occasione del centenario della sua
istituzione e per i 95 anni dall’edificazione del palazzo stesso.
Realtà private, da aziende ad associazioni, potranno così scegliere di finanziare o realizzare
direttamente un restauro di parte di questo patrimonio ed avere in questo modo uno sgravio
fiscale.
Ogni Sponsor può segnalare la propria disponibilità a sostenere le iniziative promosse
dall’Amministrazione Provinciale in ogni momento, individuando l’area di interesse e l’importo
massimo che intende mettere a disposizione.
Ogni sponsor potrà, poi, usufruire dell’Art Bonus, un incentivo fiscale che consente una detrazione,
fino al 65%, per chi effettua donazioni a sostegno del patrimonio culturale pubblico italiano.
Il programma sviluppato dall’Ente prevede che privati cittadini ed imprese possano fare donazioni
dirette per degli interventi o realizzarli.
————————————————–Ufficio Comunicazione Presidenza della Provincia
La scelta di fare progetti singoli e dedicati, quindi con oneri minori, serve per garantire la
possibilità di avere maggiore disponibilità di investimenti da parte degli interessati.
Il tutto su micro progetti per il restauro di mobili, luoghi, oggetti o spazi storici del palazzo,
attraverso una serie di opportunità anche modulari.
Le candidature possono riguardare sponsorizzazioni sotto forma di erogazione economica ovvero
di natura tecnica (erogazione diretta di servizi o fornitura di beni).
“Questo progetto si inserisce nell’ambito delle attività per il centenario della Provincia della Spezia
nell’ambito delle quali abbiamo individuato una serie di iniziative per la valorizzazione ed il
recupero del nostro patrimonio storico _ ha spiegato il Presidente Pierluigi Peracchini _ in questo
caso si tratta del programma con cui vogliamo riqualificare l’immobile simbolo della nostra
istituzione, con i suoi spazi ed i mobili storici che contiene. Questo avviene in coda alle
manutenzioni straordinarie a cui è stato sottoposto lo stesso palazzo, ovvero la messa a norma
dell’edifico dal punto di vista sismico e l’efficientamento degli impianti anche dal punto di vista
della sostenibilità ecologica. In questa fase è importante garantire che il patrimonio architettonico
e storico di questa struttura venga tutelato. La Provincia non ha la disponibilità economica diretta
per un simile investimento, ma l’obiettivo è importante e per questo gli uffici hanno ricercato
soluzioni concrete. Questo bando offre occasioni esclusive anche per chi vorrà aderire. Vi sono,
infatti, aziende spezzine che sono specializzate in settori molto specifici e che potrebbero trovare
occasione per fare promozione al proprio lavoro, lo stesso sarà per le grandi aziende che
rappresentano eccellenze italiane per qualità e tecnologia. Ma anche enti ad associazioni possono
essere interessate”.
Questo progetto di restauro del palazzo provinciale rientra, infatti, nel quadro più ampio della
attività che la Provincia della Spezia sta sviluppando in occasione del centenario. In questo
contesto si prevede un programma di eventi aperti alla cittadinanza, un certo numero dei quali si
svolgeranno in alcune sale che saranno aperte al pubblico e che è intendimento dell’ente
organizzare una programmazione stabile di apertura dei locali storici avente lo scopo di inserire il
Palazzo, uno dei palazzi più rappresentativi delle istituzioni e della storia locali, nei percorsi
culturali e turistici interessanti il nostro territorio.
Tra i beni interessati da questa formula ci sono:
i portoni monumentali
lo scalone monumentale del palazzo
lo spazio di sala consiglio e di sala giunta
le porte finestre con i vetri a mosaico
gli uffici storici del II piano
L’Avviso a manifestare il proprio interesse è rivolto a soggetti pubblici o privati (persone fisiche o
giuridiche), associazioni senza scopo di lucro o altri soggetti, in possesso dei requisiti di ordine
generale per contrarre con una pubblica amministrazione, che intendano promuovere la propria