
(AGENPARL) – mar 13 giugno 2023 L'opera principe dell'allievo del Perugino valorizzato con la realtà immersiva
Todi, nuova luce sul capolavoro dello Spagna
Il nuovo allestimento all'ingresso della Pinacoteca Civica avrà carattere permanente
“Colorì meglio di nessun altro di coloro che lasciò Pietro dopo la sua morte”: è l'elogio che il Vasari fece di Giovanni di Pietro detto Lo Spagna, di cui Todi conserva una delle opere più rappresentative che lo pone tra i migliori gli allievi di Pietro Vannucci detto il Perugino. Si tratta dell'Incoronazione della Vergine, al centro di un importante progetto di valorizzazione che vedrà la luce venerdì 23 giugno.
Todi, che insieme a Città della Pieve, Cortona e Orvieto è promotrice del comitato per le celebrazioni dei 500 anni della morte del Perugino e del Signorelli, si inserisce nel programma delle iniziative culturali umbre con un focus sulla scuola del Perugino a Todi, che si sta per concretizzare con una particolare mostra proprio a partire dalla Pala dello Spagna che campeggia nella Pinacoteca Civica. "E' un'idea sulla quale lavoravamo da tempo – commenta il Sindaco di Todi Antonino Ruggiano – e che ha avuto ulteriore conforto dalla visita ad inizio anno del sottosegretario al Ministero della Cultura Vittorio Sgarbi, il quale ha invitato l'Amministrazione comunale a valutare un riallestimento della Pinacoteca nel quale l'opera dello Spagna, del quale il critico d'arte è un grande estimatore, costituisca l'attrattore assoluto".