
(AGENPARL) – mar 13 giugno 2023 Bergamo, 9 giugno 2023 – Oggi, presso la sede dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo, ha avuto luogo la terza ed ultima giornata di formazione sui progetti riabilitativi per pazienti psichiatrici autori di reato, promossa dalla Direzione Sociosanitaria, Dipartimento PIPSSS – Struttura Complessa Programmazione Presa in carico nelle aree Salute Mentale, Dipendenze e Disabilità – Ufficio Salute Mentale di ATS Bergamo, indirizzata agli operatori del settore.
Tra i frequentanti il corso di formazione: personale dell’Ufficio Salute Mentale di ATS Bergamo, équipe territoriale dei Dipartimenti Salute Mentale e Dipendenze delle ASST bergamasche, Enti gestori di Strutture residenziali psichiatriche private, UEPE Bergamo, Questura di Bergamo, Casa Circondariale.
Il percorso formativo nasce dall’esigenza di una piena integrazione tra i servizi di salute mentale presenti sul territorio e l’ordine giudiziario, in un’ottica di condivisione e comprensione di linguaggio giuridico e clinico sanitario, in un settore nel quale questi due ambiti, col rispettivo bagaglio di competenze di alto livello, necessariamente si intersecano.
Ci si auspica che questo evento formativo possa conferire alla collaborazione tra gli organismi pubblici e privati coinvolti un carattere stabile ed una forma strutturata, vista la complessità della materia da regolamentare e visto il bisogno di individuare ed affinare prassi di lavoro capaci di evolvere in soluzioni migliorative dell’esistente, in piena sinergia istituzionale e interprofessionale.
Questa fattiva collaborazione ha come fine prioritario quello di garantire la migliore cura e possibilità riabilitativa alla persona affetta da patologia psichiatrica, che abbia incrociato il suo percorso con l’ambito penale, nel pieno rispetto delle esigenze di sicurezza sociale.
Durante il percorso formativo sono intervenuti:
Massimo Giupponi – Direttore Generale ATS Bergamo
Francesca Piccinini, Psicologa – Psicoterapeuta ATS Bergamo
Monica Lazzaroni, Magistrato del Tribunale di Sorveglianza di Brescia
Alessia Solombrino, GIP del Tribunale Ordinario di Bergamo
Carlo Andolfatto – Ispettore Anticrimine Questura di Bergamo
Laura Susanna Novel, Direttore DSMD ASST Bergamo EST
Lucia Manenti – Responsabile UEPE (Ufficio Esecuzione Penale Esterna) competente sul territorio di Bergamo.
Giuseppe Matozzo, Direttore Sociosanitario dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo: