
(AGENPARL) – ven 09 giugno 2023
Domenica 4 giugno 2023, a Teramo presso la sede del Comitato Regionale Abruzzo, si è concluso il percorso formativo delle Guardie Ittiche Volontarie FIPSAS.
Al corso hanno partecipato 18 allievi, provenienti dalle 4 provincie Abruzzesi, che in 8 lezioni hanno potuto apprendere le normative Nazionali e Regionali che regolamentano l’attività piscatoria.
L’iniziativa, fortemente voluta dal Comitato Regionale Abruzzese, e supportata dalle sezioni provinciali presenti sul territorio, si pone l’obbiettivo di collaborare con le forze dell’ordine a contrasto del bracconaggio e della pesca illegale.
Hanno contribuito, in qualità di docenti, il Tenente Colonnello Donatello Cirillo, comandante del gruppo Forestale di Aquila e il Maresciallo Capo Lucio Fontana sempre del gruppo Carabinieri Forestali di Aquila, il Colonneelo Luca Brugnola del comandante della gruppo Carabinieri Forestale di Teramo e il Generale Carlo Console.
In rappresentanza della F.I.P.S.A.S. hanno collaborato il Dott. Alberto Gentile, consigliere federale e coordinatore della Commissione per lo sviluppo e la promozione della pesca ricreativa e della Commissione Tecnico Scientifica della Federazione, Luigi Stuani consigliere federale e Responsabile Nazionale Vigilanza e Antonio Gigli Vice Presidente Nazionale e Presidente del Settore Acque e Impianti FIPSAS.
Si ringazia l’arma dei Carabinieri per la grande disponibilità e professionalità dimostrate, Fabio Di Vincenzo, Comandante della Polizia Provinciale di Teramo, intervenuto alla cerimonia di apertura e alla Regione Abruzzo per il supporto prestato.
Il percorso formativo proseguirà con altri incontri durante i quali saranno approfondite le problematiche legate alla pesca illegale e dove saranno coinvolti anche tutti pescatori sportivi abruzzesi.
Fonte/Source: https://www.fipsas.it/news/6700-fipsas-abruzzo-formate-18-nuove-guardie-ittiche-volontarie