
(AGENPARL) – ven 09 giugno 2023 INFORMAZIONE ISTITUZIONALE
E OPEN GOVERNMENT
Ufficio Stampa
9/6/2023
MINISTRO BERNINI ALL’AREA SCIENCE PARK. IL SALUTO DEL
SINDACO ROBERTO DIPIAZZA CHE RIBADISCE IL VALORE DEL
SISTEMA SCIENTIFICO DI TRIESTE
“L’importanza e il valore del sistema e delle istituzioni scientifiche di Trieste
fanno della nostra città un punto di riferimento essenziale per l’Italia, per l’Europa e
di livello internazionale”. Lo ha detto il sindaco Roberto Dipiazza dando il benvenuto
oggi (venerdì 9 giugno) al ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria
Bernini
in visita all’ Area Science Park e ad alcune delle realtà insediate nel suo
parco scientifico e tecnologico.
Nel suo intervento di saluto, il primo cittadino ha ribadito la necessità di dare
sempre massima attenzione a “Trieste città della scienza”, ha ricordato anche il forte
impegno in atto per la valorizzazione del Porto Vecchio, sempre più Porto Vivo,
sottolineando anche il comune sinergico impegno di tutte le istituzioni, per lavorare
uniti e insieme verso questi fondamentali obiettivi di crescita e sviluppo.
In ministro Anna Maria Bernini è stata accolta dalla presidente di Area Science
Park, Caterina Petrillo e dal direttore generale, Anna Sirica. Messaggi di saluto sono
stati portati dall’assessore regionale Alessia Rosolen e dal prefetto Pietro Signoriello,
presenti anche il sottosegretario all’Economia Sandra Savino, autorità locali e
rappresenti del mondo istituzionale e della ricerca scientifica e tencologica.
Nel corso dell’incontro, sono state presentate le principali attività di Area
Science Park, con un focus sulle prospettive di sviluppo futuro. A seguire è si è
tenuta la visita a ModeFinance, agenzia di rating nata da uno spin off universitario, e
ai laboratori dell’International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology ICGEB.
Nel pomeriggio la visita prosegue nel campus di Basovizza, dove il ministro
Annamaria Bernini avrà modo di vedere il Laboratorio di Genomica ed Epigenomica