
(AGENPARL) – ven 09 giugno 2023 (ACON) Trieste, 9 giu – "Stiamo assistendo a un'accelerazione
dello svuotamento del Servizio sanitario pubblico e della
medicina territoriale". Lo scrive, in una nota, la consigliera
regionale del Pd, Laura Fasiolo.
"Un esempio: il Centro privato convenzionato studio biomedico di
corso Verdi di Gorizia, depandance del Policlinico Triestino spa,
appena inaugurato dall'assessore Riccardi, ? sostenuto dalla
Regione con risorse che alimentano le strutture private
convenzionate. Un servizio al cittadino, che contribuisce a
svuotare in modo preoccupante la sanit? pubblica ospedaliera, un
altro importante tassello che segna il depauperamento del nostro
servizio", insiste Fasiolo.
"Mammografie, risonanza magnetica, Tac, ecografie ad alta
tecnologia. Una svolta verso la subalternit? a logiche
privatistiche preoccupanti – si legge ancora nella nota della
consigliera dem -. Sempre pi? evidente la constatazione
dell'enorme passo indietro del servizio sanitario pubblico
regionale e isontino in particolare, dove lo svuotamento del
pubblico prosegue. Un vero ribaltamento e cambio di passo. Oltre
alla fuga di medici e di personale tecnico infermieristico dal
pubblico verso il privato prosegue l'impoverimento dei servizi
tecnici, dell'assistenza alle fragilit? e cronicit?, le
problematicit? dei non autosufficienti, le tante disabilit?
dimenticate".
"? evidente – conclude Fasiolo – l'obiettivo di marginalizzare la
sanit? pubblica, incoraggiando il privato, o il convenzionato,
rendendo le strutture ospedaliere sempre pi? subalterne ad altri
territori. E Gorizia ne ? un esempio lampante".
ACON/COM/fa
091758 GIU 23