
(AGENPARL) – gio 08 giugno 2023 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
RIAPRE IN ANTICIPO SUI TEMPI PREVISTI IL PONTE DI CAVANELLA VARA
STRADA PROVINCIALE SP17, NEL COMUNE DI BEVERINO
IL PROGRAMMA SVILUPPATO DALL’UFFICIO TECNICO PROVINCIALE HA
CONSENTITO DI VENIRE INCONTRO ALLE NECESSITÀ DEI RESIDENTI GRAZIE
AD UNA RIORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ IN SITO
PREVISTA L’ISTITUZIONE DI UN SENSO UNICO ALTERNATO, DISPONIBILE
ANCHE LA STRADA PROVINCIALE SP18 RIQUALIFICATA ED UTILIZZABILE
COME PERCORSO ALTERNATIVO
L’OPERA PREVEDE LA RICOSTRUZIONE DELL’INFRASTRUTTURA GRAZIE AD UN
INTERVENTO STRATEGICO PER L’ENTROTERRA SPEZZINO, REALIZZATO
DALLA PROVINCIA DELLA SPEZIA GRAZIE A FONDI DELLA REGIONE LIGURIA
Riaprirà domani mattina, 9 giugno, alle ore 07.00, con alcuni giorni di anticipo rispetto al
programma dei lavori il ponte di Cavanella Vara, lungo la Strada Provinciale SP17, nel Comune di
Beverino.
Il programma sviluppato dall’Ufficio tecnico provinciale ha consentito di venire incontro alle
necessità dei residenti grazie ad una riorganizzazione delle attività in sito, questo a conferma
dell’impegno preso ad inizio lavori lo scorso aprile,
Le opere per completare questo intervento strategico per l’entroterra spezzino, realizzato dalla
Provincia della Spezia grazie a fondi della Regione Liguria, sono ancora in corso, ma la
pianificazione dei lavori ha garantito di raggiungere la fase in cui, dopo una chiusura totale della
viabilità, il cantiere interesserà una sola corsia per volta, consentendo quindi l’attivazione di un
senso unico alternato.
“In questi mesi i cantieri della Provincia non si sono mai fermasti, in più occasioni i nostri tecnici
sono riusciti ad anticipare i tempi di consegna dei vari lotti, questo per venire incontro alle
necessità che ci sono state espresse dai sindaci e dai cittadini. Anche in questo caso è stato
possibile organizzare il cantiere per ottimizzare i tempi e ridurre al minimo i disagi _ spiega il
Presidente provinciale Pierluigi Peracchini _ In ogni caso nella gestione di queste opere abbiamo
sempre dato priorità alla sicurezza degli stessi cittadini, questo è un qualcosa di inderogabile. Ma
————————————————–Ufficio Comunicazione Presidenza della Provincia
lo spirito è sempre quello di portare avanti le manutenzioni senza dimenticare la necessità di
garantire i servizi primari per la mobilità delle comunità.
A Cavanella Vara è anche stata migliorata una viabilità alternativa lungo la strada provinciale
SP18 che resterà sempre a disposizione per ogni necessità, anche nel futuro. Il coordinamento tra
le istituzioni, con il lavoro svolto da Comune, sta consentendo di non perdere neppure un giorno.
Su questo ponte i nostri tecnici stanno realizzando un’opera complessa e strategica per tutta la
zona e per l’entroterra spezzino. Il cantiere proseguirà praticamente per tutto il 2023 e si arriverà
alla completa ricostruzione dell’infrastruttura.”.
Dopo una serie di valutazioni tecniche che si sono svolte in questi giorni, che hanno seguito la
demolizione della corsia di monte del ponte, e di un’ulteriore opera di verifica attuata dal direttore
dei lavori, dal collaudatore e dal coordinatore della sicurezza, è stato ritenuto riaprire la corsia di
valle che, così, da domattina sarà percorribile e quindi riaperta con un senso unico alternato regolato
da un impianto semaforico.
“Abbiamo anticipato l’apertura a senso unico alternato con l’obiettivo di limitare maggiormente i
disagi alla popolazione – dice l’assessore regionale alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone –.
Come avevamo promesso, dopo la prima fase di maggiori disagi, questa rimarrà l’impostazione di
cantiere che servirà a garantire il transito su quell’arteria fondamentale. Ringraziamo tutti i
cittadini per aver sopportato i disagi dovuti a questi giorni di chiusura iniziale, comprendendone la
necessità per poter arrivare al senso unico alternato fino al termine dell’intervento. Stiamo
realizzando un’infrastruttura nuova, moderna e sicura che serve a quel territorio”.
DISPOSIZIONI TECNICHE:
Al fine di garantire la sicurezza dei cittadini il tratto stradale lungo il ponte sarà percorribile con le
seguenti limitazioni:
– Senso unico alternato, in ragione della unica corsia disponibile
– Limitazione di massa per i veicoli a 35 quintali, coincidente con la portata massima già in essere
– Velocità massima 20 km/h, in ragione dei dossi presenti
– Divieto di accesso a cicli e pedoni, in ragione della specialità dell’utenza e della condizione
particolare