
(AGENPARL) – VARESE gio 08 giugno 2023

A Varese le celebrazioni del 77° Anniversario della Repubblica Italiana
Alle ore 10.00 in Piazza della Repubblica si è svolta la Cerimonia dell’Alzabandiera, con la successiva deposizione delle corone al monumento ai Caduti e la lettura, da parte del Prefetto di Varese dott. Salvatore Rosario Pasquariello, del messaggio del Presidente della Repubblica dedicato ai Prefetti (che si allega).
Successivamente, la celebrazione è proseguita presso la tensostruttura dei Giardini Estensi, ove si è esibita con brani musicali una banda composta dagli studenti della classe seconda dell’Indirizzo Musicale della Scuola Secondaria di 1° grado Bellotti – Istituto Comprensivo Bertacchi di Busto Arsizio.
Poi ha preso la parola il Professor Vincenzo Salvatore, Ordinario di Diritto dell’Unione Europea presso l’Università degli Studi dell’Insubria, con una relazione dal titolo “Il valore della Repubblica” (che si allega).
Il Prefetto ha quindi proceduto alla consegna – nelle mani dei rispettivi familiari – di cinque Medaglie d’Onore dedicate “a cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra ed ai familiari dei deceduti”.
Di seguito ha consegnato le Onorificenze al “Merito della Repubblica Italiana” (dodici Cavalieri e un Ufficiale), illustrando, per ciascun insignito, un breve curriculum vitae.
Ha quindi rivolto un ringraziamento profondo a tutti coloro che hanno partecipato alla manifestazione, in particolare al Rettore dell’Università dell’Insubria prof. Angelo Tagliabue e al prof. Vincenzo Salvatore per il contributo storico – giuridico, nonché al Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Varese dott. Giuseppe Carcano, alla Dirigente dell’Istituto Comprensivo Bertacchi dott.ssa Fabiana Donatella Ginesi e ai ragazzi della summenzionata banda musicale accompagnati e diretti dalla loro insegnante, i quali hanno contribuito ad arricchire di un clima gioioso la fase della consegna delle Medaglie d’Onore e delle Onorificenze; ai Sindaci e agli Amministratori locali – al Sindaco di Varese Avv. Davide Galimberti anche per la messa a disposizione della tensostruttura nella splendida cornice dei Giardini Estensi; al Vescovo mons. Vegezzi in rappresentanza dell’Arcivescovo di Milano mons. Delpini; ai Parlamentari, ai Consiglieri regionali, al Sottosegretario in rappresentanza del Presidente della Regione, al Presidente della Provincia; ai Vertici della Magistratura, dell’Esercito, della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria, dei Vigili del Fuoco, dell’Areu 118, di tutti gli Enti e Uffici Pubblici; ai rappresentanti della Croce Rossa Italiana, delle organizzazioni della Protezione Civile, delle Associazioni combattentistiche e d’Arma, delle associazioni di categoria e delle organizzazioni sindacali e alle tante personalità della società civile.
Un ringraziamento finale a tutti coloro che hanno fatto parte del picchetto d’onore schierato in piazza della Repubblica e tutti quelli che hanno contribuito all’organizzazione della varie fasi della manifestazione.
Fonte/Source: https://www.provincia.va.it/code/104914/13849