
(AGENPARL) – gio 08 giugno 2023 Fiera Bioest 2023
Programma
Sabato 10 giugno (ore 10.00 apertura Fiera)
Ore 10.00
Stand Bioest (Infopoint)
? Visita agli apiari del Parco (a cura del Consorzio Apicoltori Trieste)
Area Prato
? Yoga posturale e rilassamento guidato con il suono
(Associazione Armonicamente Trieste)
? Dialogo in cerchio (Mamme alla Pari APS)
Area Chiesa
? Trattamenti di benessere per tutti (Associazione ARKAI Trieste)
Area Villas, sottoportico
? Swap Party: scambio di capi di abbigliamento usato, ma in buone condizioni
(Organizzato da Trieste Senza Sprechi) > fino alle 18.00
? Rigioiello: laboratorio di recupero di gioielli non preziosi
(a cura di Studiocinque) > fino alle 13.00
Ore 10.30
Area Glicine
? Laboratorio con l’argilla (Associazione Terra Rossa)
Stand Bioest
? Passeggiata alla scoperta delle erbe spontanee del Parco (con Furio Sugan)
Sala Spazio Rosa
? Conferenza: “Servizio Civile e associazionismo” (ARCI Servizio Civile FVG)
Sala Parrocchiale
? Assemblea dei Tutori Volontari FVG per Minori Stranieri Non Accompagnati
Area Villas (Sala laboratori)
? “Giochiamo con i microorganismi” Laboratorio per bambini
Ore 11.00
Area Prato
? Cerchio delle mamme (con Mamme alla Pari OdV Trieste) > fino alle 12.00
Area Villas (Sala conferenze)
? Presentazione del libro “Riflessioni sull’Istria. Dal paradiso terrestre alla
fattoria degli animali”. Con gli autori Livio Dorigo e Tiziana Cimolino.
Ore 11.30
Area Prato
? Hata Yoga dolce con il suono dell’handpan [metodo Yoga Sound System ®]
(a cura di Marina Marass, Armonicamente)
Area Picnic
? Cooking show: la cucina crudista (a cura di Giulia Giubbini)
? Cooking show: la cucina vegana (a cura dell’Associazione Naica)
Ore 12.15 Area Prato
? Lezione di Qi Gong (TAO Group e Forma Mentis ACSD, M° Nadia Potleca)
Ore 15.00 Area Prato
? Kung Fu, con Paolo Petruzzelli (Scuola arti marziali TangLang WuGong)
Ore 16.00
Sala Parrocchiale
? Presentazione del libro “La salute è nelle tue mani”
(alla presenza degli autori, a cura della AIPPN Italia)
Area Glicine
? Laboratorio: fabbrichiamo la carta (a cura dell’Androna dei Gufi) > fino alle 18.00
Area Prato
? Incontri Yoga, con Erica Kosic (L’Albero della Vita ASD)
> 16.00/17.00: yoga mamma baby
> 17.00/18.00: yoga in gravidanza
> 18.00-19.00: yoga donna
? Workshop: introduzione alle campane tibetane, con Marina Marass
(a cura di Armonicamente)
Stand Bioest
? Passeggiata alla scoperta delle erbe spontanee del Parco (con Furio Sugan)
Ore 16.30 Piazza della Chiesa
? Spettacolo e animazione (Scuola di Danze Tradizionali Greche Terpsihòri)
Ore 17.00 Area Prato
? Biosuono e Bioenergetica (a cura di Ornella Serafini)
Ore 17.30
Area Villas (Sala conferenze)
? Presentazione del progetto “Peace-Work” della Comunità di Sant’Egidio
Sala Parrocchiale
? Fototerapia indossabile, con Magda Zuliani
Ore 18.00
Piazza della Chiesa
? Concerto del Mipito Trio
Area Prato
? Concerto Gong Planetari (a cura di Armonicamente)
Ore 19.00 Piazza della Chiesa
? Doxandèm: la strada delle migrazioni, spettacolo teatrale
(con la compagnia Naatanguè Theatre Da Diol Kadd – Senegal)
Ore 19.30 Area Prato
? Drum Circle: cerchio di percussioni aperto a tutti (con Marco Rossignoli)
? La lettura comune dei Ching (a cura di Mnemosine con La Nuova Terra)
Domenica 11 giugno (ore 10.00 apertura Fiera)
Ore 10.00
Stand Bioest (Infopoint)
? Visita agli apiari del Parco (a cura del Consorzio Apicoltori Trieste)
? Laboratorio di tinture con le erbe (a cura di Eliana Campisi)
? Passeggiata tra le erbe del Parco (con Furio Sugan)
Area Villas (Sala conferenze)
? Conferenza: “Pedagogia e didattica della scuola Steiner-Waldorf”
(a cura della Associazione Artemis)
Ore 10.30
Area Prato
? Hata Yoga (a cura dell’Associazione Metamorofosys)
Area Villas (Sala laboratori)
? Biosuono e Bioenergetica (a cura di Ornella Serafini)
Ore 11.00
Area Roseto
? L’antica ginnastica terapeutica cinese Pa Tuan Chin (M° Chang Dsu Yao)
Area Glicine
? Laboratorio: fabbrichiamo la carta (a cura dell’Androna dei Gufi)
? Laboratorio con l’argilla (Associazione Terra Rossa)
Ore 11.30 Area Picnic
? Cooking show: la canapa in cucina (a cura di Med Bud Società Agricola)
? Cooking show: la cucina del riciclo (a cura di Elena Toncelli)
Ore 15.00
Area Villas (Sala laboratori)
? Fiaba dei fratelli Grimm con il teatrino di pupette (a cura di Ass. Artemis)
*** massimo 12 partecipanti: prenotazioni allo stand Artemis
Sala Spazio Rosa
? Workshop sulla progettazione partecipata (a cura di Arci SC FVG-Mai dire Mai)
Ore 15.45 Area Prato
? Workshop di introduzione alle campane tibetane
(a cura di Armonicamente, con Marina Marass)
Ore 16.00 Area Villas (Sala conferenze)
? Conferenza: “Come vivere fino a cent’anni senza malanni”
(a cura della AIPPN Italia)
Ore 16.30 Area Prato
? Kung Fu, con Paolo Petruzzelli (Scuola arti marziali TangLang WuGong)
Ore 17.00 Area Prato
? Laboratorio con le campane tibetane e bagno di gong
(a cura dell’Associazione Armonicamente Trieste)
Ore 17.30 Area Prato
? Respiri/amo: pratica di respirazione gioiosa e consapevole
Ore 18.00
Piazza della Chiesa
? “Balla con noi!” con il Gruppo di Zumba e Fitness musicale
(a cura di Forma Mentis ASCD, con le Maestre Mary e Nadia)
Area Prato
? Concerto Gong Planetari (a cura di Armonicamente)
Area Villas (Sala conferenze)
? Conferenza: “I microorganismi probiotici” (a cura di Michela Muscardin)
Ore 19.00
Area Prato
? Hata Yoga (a cura dell’Associazione Metamorofosys)
_______________________________
E per tutti i due i giorni della Fiera:
Area Villas (Sala conferenze)
? Mostra fotografica di Luca Valenta (LV Photgraphy)
Documentario Fiera Bioest 2022, scatti di backstage
al termine della Fiera saranno messe in vendita: potete prenotare!
Area Bimbi
? Yoga Bimbi, animazione, castelli di carta, argilla e musica insieme
Area Prato
? Laboratorio di respirazione, suoni, pittura e autobiografia (con Mnemosine)
Area Villas, poi al Roseto
? Ri-Invasati, tutti pazzi per i fiori 2023: incontri, flowercrossing, semebaratto,
seminalibro, natura, cultura. Spazio per chi si vorrà esprimere con le piante,
per portare piante proprie in esposizione o per scambiarle o donarle.