
(AGENPARL) – gio 08 giugno 2023 COMUNICATO STAMPA
*ARTIGIANATO A ROMA: IL 13/6 LA PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DI “MADE IN
MEDITERRANEO” PER TUTELA DELLE BOTTEGHE STORICHE*
*Martedì 13 giugno 2023, alle ore 16,30*, presso la sala Baldini della
chiesa di S. Maria in Campitelli, Piazza Campitelli, 8 a Roma, verranno
presentati i risultati del primo triennio del progetto “Made in
Mediterraneo”, promosso dalle ACLI Roma e realizzato grazie al sostegno
della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale. L’iniziativa ha puntato a
riaffermare il valore e l’importanza degli antichi mestieri e del lavoro
artigiano, per favorire la sopravvivenza e il ritorno delle botteghe
artigiane a Roma, ma ha anche promosso l’avvicinamento e la formazione dei
giovani in questo settore, che può offrire importanti opportunità
occupazionali.
Alla presentazione porterà il proprio saluto introduttivo il prof.
avv. *Emmanuele
Francesco Maria Emanuele*, presidente della Fondazione Terzo Pilastro –
Internazionale.
Interverranno: *Lidia Borzì*, presidente delle ACLI di Roma aps, Claudio
Bianchi, coordinatore scientifico del progetto, Maurizio Magnante,
referente tecnico del progetto, *Luca Barrea*, segretario CNA Roma, *Monica
Lucarelli*, assessore alle attività Produttive di Roma Capitale, *Francesco
Pappalardo,* amministratore ACLI di Roma aps.
Sono inoltre previste le testimonianze delle importanti realtà artigianali
coinvolte come Antica Manifattura Cappelli, Laboratorio Gottscher,
consorzio “L’officina”, Laboratorio di Pasta Artigianale di Sirya De
Simone, Lignarius restauro legno e Studio Silice Vetreria, che hanno
accolto gli apprendisti presso le proprie botteghe in questi mesi di
formazione in attività.
«Sostenere le botteghe storiche, conservare, valorizzare e dare un futuro
alla memoria degli antichi mestieri e contestualmente formare i ragazzi
all’artigianato che ad oggi rappresenta una reale possibilità di
inserimento nel mondo del lavoro sono i valori di “Made in Mediterraneo” –
afferma *Lidia Borzì*, presidente delle ACLI di Roma aps – obiettivi ai
quali come ACLI di Roma siamo strettamente interconnessi perché coniugano
l’impegno a favore del lavoro dignitoso alla promozione dei giovani e alla
tutela delle specificità della nostra città. Un progetto complesso ma dal