(AGENPARL) - Roma, 5 Giugno 2023(AGENPARL) – lun 05 giugno 2023 Il patto per le competenze ha già aiutato 2 milioni di persone che beneficiano di attività di riqualificazione e miglioramento delle competenze
Sono stati resi noti i risultati dell'indagine annuale 2022<https://pact-for-skills.ec.europa.eu/system/files/2023-05/Pact%20for%20Skills%20Annual%20Report%202022%20-%20V3%20-%20Final%20%281%29.pdf> sul patto per le competenze. Il patto<https://pact-for-skills.ec.europa.eu/system/files/2023-05/Pact%20for%20Skills%20Annual%20Report%202022%20-%20V3%20-%20Final%20%281%29.pdf> ha aiutato in modo significativo le imprese e i lavoratori di tutta Europa a promuovere la formazione professionale. Secondo l'indagine, 2 milioni di persone hanno beneficiato di attività di riqualificazione e miglioramento delle competenze nell'ambito del patto. Sono stati aggiornati o sviluppati 15 500 programmi di formazione e i membri del patto hanno investito 160 milioni di € in iniziative riguardanti le competenze.
Si tratta di un importante contributo all'Anno europeo delle competenze<https://year-of-skills.europa.eu/index_en>.
Riunendo l'industria, le parti sociali, i prestatori di servizi di istruzione e formazione professionale, le autorità pubbliche, i servizi per l'impiego e altri soggetti in diversi settori, il patto per le competenze <https://pact-for-skills.ec.europa.eu/index_en> promuove un approccio collettivo per affrontare le sfide e rimediare alle carenze di competenze. Ciò è particolarmente importante in un mondo del lavoro in rapida evoluzione e per le transizioni verde e digitale. Oltre l'80% dei membri del patto intervistati apprezza il sostegno fornito dal patto per garantire ai lavoratori in tutta Europa offerte concrete di formazione.
I partenariati per le competenze previsti del patto si sono dimostrati efficaci nel rispondere al fabbisogno di competenze settoriali e hanno inciso positivamente sul miglioramento delle competenze dei lavoratori.
Ad oggi hanno aderito al patto 1 500 organizzazioni, con 18 partenariati su vasta scala istituiti in settori strategici <https://pact-for-skills.ec.europa.eu/about/industrial-ecosystems-and-partnerships_en> quali le energie rinnovabili, l'assistenza e la microelettronica. Ciò significa che, per ciascun ecosistema industriale della strategia dell'UE<https://commission.europa.eu/strategy-and-policy/priorities-2019-2024/europe-fit-digital-age/european-industrial-strategy_en>, è stato istituito almeno un partenariato su vasta scala per le competenze. I partenariati si sono impegnati a formare complessivamente oltre 10 milioni di persone nei prossimi anni.
Un comunicato stampa<https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/en/ip_23_3060> è disponibile online.