
(AGENPARL) – gio 01 giugno 2023 SCOPRIAMO L?ARENA CON?RIGOLETTO!
Per il suo 100° festival, Fondazione Arena di Verona, attraverso il progetto
Arena Young, con la straordinaria partecipazione del regista Antonio
Albanese, lancia l?iniziativa per studenti delle Scuole Secondarie di II
grado di Verona e provincia a partire dai 14 anni d?età: ?Scopriamo l?Arena
con?Rigoletto!?
© Bozzetto di Juan Guillermo Nova
Quattro incontri esclusivi dietro le quinte della nuova produzione del 100°
Festival 2023, introdotti da una guida d?eccezione, che aiuterà a vivere in
prima persona la costruzione dello spettacolo dalle prove alla prima
all?Arena di Verona. La partecipazione è gratuita per gli studenti che ne
faranno domanda attraverso il modulo online nella pagina web di Arena Young.
Un viaggio inusuale e sorprendente al tempo stesso, alla scoperta di una
realtà, quella del teatro e dell?opera lirica, che ha reso celebre l?Italia
e il territorio veronese in tutto il mondo, attraverso le molte
professionalità artistiche e tecniche coinvolte nella realizzazione di uno
spettacolo magico e grandioso.
Si inizierà dalle prove con le grandi masse coinvolte come coro, comparse e
mimi, per passare alla parte musicale con il Maestro Marco Armiliato, alla
direzione dell?Orchestra della Fondazione Arena di Verona, e arrivare
all?unione fra la parte musicale e la parte tecnica (coro, solisti e
orchestra, costumi, scenografia, trucco, luci) nell?Anfiteatro. Infine,
l?esperienza si concluderà con la partecipazione alla prima rappresentazione
dell?opera, che andrà in scena in Arena il 1° luglio 2023.
Eccezionale accompagnatore di questo percorso sarà Antonio Albanese, il
regista della nuova produzione di Rigoletto del 100° Festival, che condurrà
i ragazzi alla scoperta di come si realizza uno spettacolo d?opera nel
teatro all?aperto con il palcoscenico più grande al mondo, quello dell?Arena
di Verona.
Assistere alla nascita, allo sviluppo e alla resa finale di uno spettacolo
d?opera è un?opportunità unica. Vivendo da vicino la costruzione di uno
spettacolo complesso ci si accorgerà di quante figure diverse sono
coinvolte: la parte musicale e artistica costituita da artisti, coro,
musicisti e il direttore d?orchestra, mimi e comparse, per passare alla
parte tecnica con gli addetti all?attrezzeria e ai cambi scena, gli addetti
ai costumi, al trucco e parrucco. Ad introdurre e guidare ogni incontro sarà
nientemeno che il regista stesso, Antonio Albanese, che mostrerà cosa
significa ideare uno spettacolo e mettere in comunicazione tutte le diverse
professionalità coinvolte, anche quelle meno visibili al pubblico, per dare
vita alla magia che si crea quando tutto ciò avviene insieme: in poche
parole, l?Opera Lirica.
La partecipazione alla prima rappresentazione del 1° luglio sarà gratuita
per tutti gli studenti che raggiungeranno il 100% delle presenze agli
incontri più due accompagnatori a prezzo agevolato.
Il percorso è destinato a tutti gli studenti delle Scuole Secondarie di II
grado di Verona e provincia a partire dai 14 anni d?età che ne faranno
domanda attraverso il modulo online nella pagina web di Arena Young.
Date incontri
Gli studenti iscritti saranno ricontattati con i dettagli sulle modalità di
accesso alle diverse sedi delle prove. Gli orari potrebbero subire
variazioni si consiglia di controllare l?indirizzo mail.
Venerdì 23 giugno 2023
Prove di Regia con Solisti, Mimi, Minori
FIERA ore 15.00 – 18.00
Sabato 24 giugno 2023
Prove di Regia con Solisti, mimi e coro (dalle 16 event)
FIERA ore 15.00 ? 18.00
Martedì 27 giugno 2023
Prova di Regia con Artisti, Coro, Ballo
ARENA ore 19.00 – 21.00
Mercoledì 28 giugno 2023
Prova d?Assieme con Solisti, Coro, Orchestra, mimi e ballo
ARENA ore 19.30 – 21.30
Sabato 1° luglio 2023
Prima rappresentazione
ARENA ore 21.00
Modalità di adesione
Partecipazione gratuita previa iscrizione attraverso il modulo online sulla
pagina di Arena Young – iscrizioni a partire da lunedì 5/06/2023.
Prima rappresentazione
Biglietto gratuito per chi partecipa a tutti e quattro gli incontri (2°
SETTORE PUCCINI) + massimo 2 accompagnatori con scontistica al 30 % (valido
per qualunque settore secondo disponibilità)
Biglietto a 30 euro per chi non raggiunge il 100% delle presenze agli
incontri + massimo 2 accompagnatori con scontistica al 30 % (valido per
qualunque settore secondo disponibilità)
Area Formazione e Promozione Scuole
Fondazione Arena di Verona
Via Roma 7/d 37121 Verona -Italia
<http://www.arena.it> http://www.arena.it