(AGENPARL) - Roma, 27 Maggio 2023(AGENPARL) – sab 27 maggio 2023 COMUNICATO STAMPA
——– *MAY DAY: OGGI LA FESTA AL PARCO PIRAGHETTO IDEATA DAGLI STUDENTI
DELL’ISTITUTO BRUNO FRANCHETTI* ———————————–
——– ——————————————————————
Si è svolta oggi, al Parco Piraghetto di Mestre “May Day – Dai giovani
per i giovani”, la festa nata dalla progettazione delle classi terza E e C
del liceo Bruno, impegnate nel programma Get Up, Giovani ed esperienze
trasformative di Utilità sociale e partecipazione, voluto dal Comune di
Venezia. Il progetto ha visto il coinvolgimento della cooperativa Coges e
delle associazioni Viva Piraghetto e Gruppo di Lavoro di via Piave.
Il progetto mirava a favorire la partecipazione attiva dei ragazzi, il
protagonismo, la promozione della loro autonomia, l’utilità sociale e
civile del loro agire sociale. Get Up inoltre promuove la capacità di
auto-organizzazione, autonomia e assunzione di responsabilità degli
adolescenti, l’acquisizione di competenze riconosciute per la propria vita
professionale, l’individuazione e la valorizzazione di modalità innovative
di relazione fra scuola e territorio, la riflessione e la condivisione sul
piano teorico-metodologico su programmazione e attuazione di interventi
rivolti ad adolescenti.
"Voglio complimentarmi con voi studenti – ha esordito l'assessore Besio – per
aver colto appieno il senso del progetto e averlo declinato in questo evento
a misura dei vostri coetanei. Inoltre colgo l'occasione per far sapere alla
cittadinanza che il Comune di Venezia ha ricevuto un finanziamento per
riqualificare i vialetti del parco Piraghetto. Un parco che migliorerà
nell'aspetto, anche grazie alla riqualificazione che sta avvenendo dei
servizi igienici, dell’area giochi centrale e in particolare dei giochi
musicali che erano stati donati ma danneggiati da atti vandalici. Segnalo
anche che, entro fine anno, installeremo una nuova area fitness outdoor.
Tutti elementi, assieme all'area cani e al nuovo nido Millecolori proprio nei
pressi dell'entrata, che concorrono a riqualificare e rivitalizzare l'area.
L'Amministrazione comunale sta investendo concretamente nel parco, ma ognuno
di noi, da cittadino, può fare la sua parte affinchè rimanga bello e
vivibile, e sento in voi, attraverso questo progetto, una sana civica
consapevolezza".
A “May Day” ci sono stati tornei di basket, pallavolo e scacchi
(l’attività identitaria del Bruno Franchetti), intrattenimenti con
attività social e giochi da tavolo, un contest musicale, un’area relax e
street food. Infine, i ragazzi della 3C, in collaborazione con la compagnia
teatrale Farmacia Zoè, hanno organizzato una speciale performance artistica
per far conoscere il significato dell’appuntamento da loro creato. Il loro
infatti non è stato un semplice invito – hanno spiegato – ma una vera e
propria richiesta che non può essere rifiutata o lasciata inascoltata: il
loro segnale di may day vuole trasmettere simbolicamente l’esigenza di
attenzione da parte dei cittadini, soprattutto adolescenti, che abitano la
zona di via Piave e vogliono impegnarsi per realizzare iniziative
socioculturali ed artistiche.
Venezia, 27 maggio 2023
allegati:
La locandina di May Day
https://live.comune.venezia.it/sites/live.comune.venezia.it/files/articoli/allegati/Locandina%20Logo%20Comune%20al%20Centro.pdf
* foto 1
* foto 2
* foto 3
* foto 4
ComunicareVenezia – Agenzia multimediale di informazione istituzionale