(AGENPARL) – CESENATICO ven 26 maggio 2023
Con la Delibera di Giunta Regionale n. 442 del 27 marzo 2023 è stato approvato il nuovo Piano Regionale di Sorveglianza e Controllo delle Arbovirosi per l’anno corrente.
Con il Piano viene definita la strategia di prevenzione per contrastare la possibile diffusione delle infezioni di Chikungunya, Dengue e Zika virus, trasmessi dalla zanzara tigre – Aedes albopictus, e delle infezioni da West Nile virus, trasmesso dalla zanzara comune – Culex pipiens.
Il Piano arbovirosi 2023 riprende i cardini del Piano 2022 ed è coerente con il Piano Nazionale di Prevenzione, Sorveglianza e Risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020-2025.E’ uno strumento che pone al centro la prevenzione delle arbovirosi in ottica One Health, che si basa sull’integrazione di dati di sorveglianza umana, entomologica e veterinaria e viene realizzata sul territorio regionale attraverso misure di contrasto ordinarie per contenere la proliferazione delle zanzare in area urbana e tempestivi interventi straordinari di disinfestazione in caso di accertata circolazione virale.
Ordinanza zanzara tigre: le raccomandazioni del Comune per l’estate 2023 * inserire link a :
1 pagina ambiente http://www.comune.cesenatico.fc.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=39503&idArea=39510&idCat=41050&ID=42399&TipoElemento=categoria;
2 https://www.zanzaratigreonline.it/it
Al fine di tutelare la salute pubblica, il Comune di Cesenatico, con le ordinanze 167 e 171, firmate dal Sindaco il 22 maggio, ha diffuso alcune precise raccomandazioni per evitare il proliferare della zanzara stessa, che possono così essere sintetizzate:
-
non lasciare contenitori e vasi in aree aperte per evitare che raccolgano acqua piovana e favoriscano il deposito di uova;
-
svuotare le piscine inattive, utilizzare pesci larvivori nelle fontane pubbliche e private;
-
evitare inaffiamenti continui.
Queste sono alcune delle raccomandazioni (in realtà veri e propri ordini) che il Comune di Cesenatico ha inserito nelle ordinanze anti-zanzara tigre firmate dal Sindaco Gozzoli.
Entrambe le ordinanze sono state pubblicate sul sito del Comune, alla luce della necessità di evitare il proliferare della zanzara tigre e della zanzara comune, per motivi di salute pubblica.
Il Comune di Cesenatico, come gli anni precedenti, si impegna nella lotta alla zanzara attraverso una attività di monitoraggio svolta, su tombini a campione posizionati su tutto il territorio comunale per verificare l’eventuale proliferare di larve di zanzara;
mette inoltra a disposizione dei cittadini Kit di larvicidi che potranno essere ritirarti presso gli uffici URP a partire da giovedì 1 giugno.
Fonte/Source: http://www.comune.cesenatico.fc.it/servizi/notizie/notizie_fase02.aspx?ID=26276