
(AGENPARL) – ven 26 maggio 2023 SPONSOR STORICI E L?INGRESSO DI NUOVI PARTNER
L?aumento delle sponsorizzazioni del 2023 supera i 600 mila euro
Mentre il conto alla rovescia scandisce l?avvicinarsi dell?attesa edizione
numero 100 del Festival, Fondazione Arena di Verona si prepara a questo
importante appuntamento con importanti riconferme degli sponsor storici, che
costituiscono un vero e proprio record di longevità con una media di 14
anni, a fianco di numerosi ingressi di partner che hanno scelto di dare
fiducia al modello economico virtuoso della Fondazione, che nel 2023
registra un incremento delle sponsorizzazioni che supera i 600 mila euro.
In questi ultimi anni il rapporto di Fondazione Arena con le Aziende si è
rinsaldato sempre più attraverso percorsi strategici nei quali la reciproca
conoscenza e il senso profondo di responsabilità sociale verso il territorio
ha generato sempre nuovi stimoli per il raggiungimento di traguardi comuni.
Tra i sostenitori del Festival, al netto dell?apporto dei soci fondatori
privati di Fondazione Arena, Camera di Commercio e Cattolica Assicurazioni,
spicca la fedeltà del Major Partner Unicredit, a fianco dell?Arena dal 1994
per un totale di 29 anni, seguito da Calzedonia, che sostiene il Festival
dal 2006 e che dal 2021 ha aderito in qualità di founder al progetto 67
Colonne per l?Arena, insieme al Pastificio Rana, Official Sponsor dal 2021.
Se si analizza la provenienza degli spettatori del Festival, il 60% circa
proviene da 114 diversi Paesi del mondo e tra questi, con una percentuale
che sfiora il 22%, svetta quello tedesco. Lo stretto rapporto con la
Germania si riflette anche nella presenza all?interno delle
sponsorizzazioni, a partire dal Gruppo Volkswagen, attivo nel sostegno a
Fondazione Arena dal 2006, seguito da DB BAHN, con i suoi collegamenti tra
Verona-Vienna-Monaco e il Brennero, e quest?anno una locomotiva OBB si
?vestirà? d?opera brandizzandosi con i colori del 100° Festival.
Il 2023 vede l?ingresso di Müller, prestigiosa multinazionale tedesca che
sarà promotrice di un importante progetto legato ad accessibilità e
inclusione che si articolerà per 10 serate tra luglio e agosto.
L?iniziativa, con il coinvolgimento di associazioni che operano con persone
con disabilità, proporrà percorsi multisensoriali e attività propedeutiche
di avvicinamento agli spettacoli, oltre ad audiodescrizioni ed attività
tematiche.
Tra gli sponsor di lungo corso va ricordato in primis Air Dolomiti, insieme
a Fondazione Arena da 20 anni, che porterà in alta quota, attraverso un
servizio di in-flight entertainment, le arie tratte dalle opere in
cartellone in programma per il Festival 2023, oltre ad una personalizzazione
degli aeromobili con stickers dedicati al Festival.
Tra i sostenitori storici spiccano quindi A4Holding e Casa Vinicola Sartori,
a fianco di Fondazione Arena da ben 18 anni, Verona Fiere (15 anni), SABA
Italia (13 anni) e SDG Group (4 anni).
RTL, a fianco del Festival da 5 anni, valorizzerà la ?prima? del 17 giugno
con un progetto volto a diffondere e raccontare la lirica con approccio
fresco e accattivante.
Metivest, multinazionale ucraino-olandese attiva nei settori minerario e
siderurgico, ha instaurato la propria partnership con Fondazione Arena nel
2018 e la collaborazione è proseguita fino all?inizio del conflitto; nel
2023, nonostante le tensioni ancora elevatissime, torna a fianco dell?Arena
e del Filarmonico e le due realtà si uniscono nella promozione del progetto
di solidarietà Saving Lives. Ad ogni acquisto di biglietti per l?Opera
Festival sarà infatti possibile aggiungere un importo simbolico per
sostenere la popolazione ucraina fortemente provata dalla guerra.
Il significativo incremento delle sponsorizzazioni rispetto al 2022, il cui
dato era a sua volta in aumento rispetto al 2021, è stato reso possibile