
(AGENPARL) – ven 26 maggio 2023 —————————————————
Ufficio Comunicazione Presidenza della Provincia
PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
RIAPRE IL PONTE DI CAVANELLA VARA STRADA PROVINCIALE SP17, NEL
COMUNE DI BEVERINO
L’OPERA PREVEDE LA RICOSTRUZIONE DELL’INFRASTRUTTURA GRAZIE AD UN
INTERVENTO STRATEGICO PER L’ENTROTERRA SPEZZINO, REALIZZATO
DALLA PROVINCIA DELLA SPEZIA GRAZIE A FONDI DELLA REGIONE LIGURIA
PREVISTA L’ISTITUZIONE DI UN SENSO UNICO ALTERNATO, RESTA SEMPRE
DISPONIBILE LA RIQUALIFICATA STRADA PROVINCIALE SP18 UTILIZZATA
COME PERCORSO ALTERNATIVO
Riaprirà il prossimo 12 giugno, come da programma e a conferma dell’impegno preso ad inizio
lavori lo scorso aprile, il ponte di Cavanella Vara, lungo la Strada Provinciale SP17, nel Comune di
Beverino.
Le opere per completare questo intervento strategico per l’entroterra spezzino, realizzato dalla
Provincia della Spezia grazie a fondi della Regione Liguria, sono ancora in corso, ma la
pianificazione dei lavori ha garantito di raggiungere la fase in cui, dopo una chiusura totale della
viabilità, il cantiere interesserà una sola corsia per volta, consentendo quindi l’attivazione di un
senso unico alternato.
Quello in corso è un intervento sviluppato tecnicamente dalla Provincia della Spezia e realizzato
attraverso le opportunità previste dalla legge 145 del 2018 per il recupero della viabilità.
seguito sempre la Regione con una deliberazione della Giunta regionale ha assegnato un ulteriore
contributo di 742.738,42 euro alla Provincia della Spezia per compensare l’aumento dei costi
necessari all’investimento necessario all’intervento, variato a causa dell’incremento dei prezzi del
materiale.
—————————————————
Ufficio Comunicazione Presidenza della Provincia
In questi giorni, a seguito della demolizione della corsia di monte del ponte e della verifica operata
dal direttore dei lavori, dal collaudatore e dal coordinatore della sicurezza la corsia di valle è stata
ritenuta nuovamente percorribile e dal prossimo 12 giugno verrà riaperta con un senso unico
alternato regolato da un impianto semaforico.
Al fine di garantire la sicurezza dei cittadini il tratto stradale lungo il ponte sarà percorribile con le
seguenti limitazioni:
– Senso unico alternato, in ragione della unica corsia disponibile
– Limitazione di massa per i veicoli a 35 quintali, coincidente con la portata massima già in essere
– Velocità massima 20 km/h, in ragione dei dossi presenti
– Divieto di accesso a cicli e pedoni, in ragione della specialità dell’utenza e della condizione
particolare
– Larghezza di ingombro massima 2.2 metri lineari, in relazione al divieto di transito a camion e
mezzi di maggior ingombro
Inoltre, proprio per garantire la sicurezza, i tecnici hanno disposto l’installazione di specifico guard
rail che sarà installato entro il 12 giugno prossimo venturo in occasione della apertura al traffico.
Le restanti lavorazioni di cantiere non subiranno modifiche temporali rispetto al cronoprogramma
presentato, l’intervento sta seguendo il suo iter temporale.
“Questa soluzione, con la riapertura a senso unico alternato _ afferma l’Assessore regionale alle
Infrastrutture Giacomo Giampedrone _ accompagnerà d’ora in avanti tutto lo svolgimento
ulteriore dei lavori, fatta salva la possibilità di sporadici interventi particolari che richiedano brevi
chiusure. Come avevamo promesso, dopo la prima fase di maggiori disagi, questa rimarrà
l’impostazione di cantiere che serve a garantire il transito su quell’arteria fondamentale. I lavori
stanno procedendo molto bene su un’infrastruttura strategica per i residenti di Beverino e tutta la
Val di Vara. Ringraziamo tutti i cittadini per aver sopportato i disagi dovuti a questi giorni di
chiusura iniziale, comprendendone la necessità per poter arrivare al senso unico alternato fino al
termine dell’intervento. Stiamo realizzando un’infrastruttura nuova, moderna e sicura – conclude –
che serve a quel territorio”.
“Questo intervento rientra nel programma di manutenzioni straordinarie che la Provincia sta
portando avanti su tutta la rede stradale di competenza _ spiega il Presidente provinciale Pierluigi
Peracchini _ nella gestione di queste opere abbiamo sempre dato priorità alla sicurezza dei cittadini
senza dimenticare la necessità di garantire un servizio per le comunità, proprio per questo è stata
migliorata una viabilità alternativa lungo la strada provinciale SP18 che resterà sempre a
disposizione per ogni necessità. Su questo ponte i nostri tecnici stanno realizzando un’opera
—————————————————