
(AGENPARL) – gio 25 maggio 2023 Bureau de presseUfficio stampa COMUNICATO STAMPA Aosta, giovedì 25
maggio
2023 Castello
Gamba:le iniziative per la chiusura della
Mostra di Mario Cresci L’Assessorato Beni e Attività culturali,
Sistema educativo e Politiche per le relazioni intergenerazionali
informa che nell’ambito della Mostra “Mon cher Abbé
Bionaz. Mario Cresci per la Valle d’Aosta”, visitabile
presso il Castello Gamba fino al 18 giugno 2023, sono state
organizzate particolari attività laboratoriali di fotografia
per adulti e bambini a cura della fotografa Sophie-Anne Herin.Ai giovani aspiranti fotografi di
età compresa tra i 6 e i 12 anni verrà proposto un
laboratorio di costruzione di una camera stenopeica
nel pomeriggio di sabato 3 giugno dalle 15.00
alle 17.00.Per gli
adulti, invece, è stato organizzato un laboratorio
sulla tecnica del mosso nel week-end del 3 e 4
giugno dalle 10.00 alle 12.30: due
appuntamenti per apprendere l’uso del tempo di scatto in
fotografia e il suo potenziale, attraverso la visione dei lavori di
diversi autori che hanno fatto dell’uso del tempo il loro stile
fotografico, mediante indicazioni tecniche ed esercitazioni pratiche
sulle modalità per affrontare il mosso.Entrambi i laboratori sono a pagamento e
prevedono un numero massimo di 12 partecipanti con prenotazione
dell’esposizione, sabato 10 giugno alle
ore 17 presso la Biblioteca regionale Bruno
Salvadori di Aosta, si terrà una tavola rotonda cui
parteciperanno lo stesso Mario Cresci, la Coordinatrice scientifica
del Castello Gamba Viviana Maria Vallet, il curatore della mostra Luca
Fiore e il ricercatore Stefano Bruzzese.Sarà l’occasione per ascoltare dalla voce
dell’artista il racconto del suo percorso creativo che, nel
1990, fece tappa nella nostra regione in occasione di una campagna
fotografica dal titolo “Viaggio fotografico all’interno
della Valle d’Aosta”. Una vicenda quest’ultima, che
Bruzzese ha dettagliatamente ricostruito nel saggio proposto