
(AGENPARL) – mer 24 maggio 2023 Città metropolitana di Mil ano Via Viv aio, 1 – 20122 Milano
Serviz io comunicazione istituzio nale Tel. : 02 7740.6655, email: stam pa@cittametropoli tama .milano.it 1
C onsiglio metropolitano:
testimonianza della P rotezione
civile in diretta dal l’Emilia -Romagna
In occasione della Giornata di lutto nazionale per le vittime de ll’alluvione in E m ilia –
Romagna, minuto di silenzio all ’inizio della seduta
Un minuto di sile nzio Così il Consiglio metropolitano ha reso oma ggio, mercoledì 24 maggio,
alle vittime dell ’alluvione in Emilia -Romagna, in occasione della Giornata di lutto nazionale
proclamata dal Consiglio dei ministri . Al termine del momento, carico di emozione, il
sindaco metropolitano Giuseppe Sala si è collegato in diretta streaming con i volontari della
Protezione c ivile della Città metropolitana di Milano, i mpegnati da giorni nell ’assistenza
alle popolazioni colpite dall ’alluvione. Una testimonianza toccante e un grazie sentito da parte
di tutti i consiglieri, a nome dei cittadini e delle cittadine dell ’area metropo litana. La consiglier a
delegata alla Protezione civile Sara Bettinelli ha relazionato l ’aula sulle attività svolta in
coordinamento con Regione Lombardia .
Appena scattata l’emergenza, infatti, sono partiti i primi volontari : u na squadra di soccorritori
fluviali del CCV -MI (nello specifico del VPC PESCHIERA ODV, del GCVC CARPIANO e del
GCVPC SAN DONATO MILANESE ) si è recata Sant ’Agata sul Santerno . Mun iti di natante, i
volontari si sono impegnati nel fornire assistenza, aiutando le persone che sono rimaste
intrappolate dalle inondazioni o che n ecessitano di evacuazione immediata.
All ’alba di domeni ca 21 maggio, poi, è partita la colonna m obile della Città metropolitana di
Milano (insieme ad altre tre province): una decina di volontari ( G.C. Trezzo sull’Area, GCVPC
Cornaredo, G.C. Magenta più il CTV di turno del C CV-MI), sempre a Sant ’Agata sul Santerno,
hanno portato supporto alle attività di pulizia dal fango e pompaggio dei territori alluvionati,
muniti di diversi mezzi, tra cui uno per la per pulizia dal fango e pompe per svuotamento .
Tante le criticità ris contrate e situazioni in continuo cambiamento : i volontari si sono dedicati
alla rimozione d el fango e allo svuotamento di alcuni scantinati dall’acqua. Tutta l ’attività è
svolta in coordinamento con altre tre province (Pavia, Monza e Brianza, Berga mo).
Città metropolitana di Mil ano Via Viv aio, 1 – 20122 Milano
Serviz io comunicazione istituzio nale Tel. : 02 7740.6655, email: stam pa@cittametropoli tama .milano.it 2
La maggiore criticità è legata alla presenza di numerosi rifiuti in gombranti acc atastati lungo le
strade che dovranno essere avviati allo smaltimento . Infine, nella notte tra lunedì e martedì
so no partiti otto volontari con le pompe idrovore alla volta di Bagnacavallo (Ets: GOR Paderno
Dugnano ), cui se ne aggiungono ulteriori quattro. Da lunedì 29 maggio, per q uattro giorni e
quattro n otti, la Città metropolitana assume rà il coordinamento delle a ttività, con un proprio
funzionari in loco. In questa occasione, altri quattro volontari saranno impegnat i in attività di
segreteria.
“Un senti to ringraziamento a tutto il sistema di Protezione civile che ha dimostrato di saper
rispondere tempestivamente ed efficacemente – ha detto la Consigliera delegata Sara
Bettinelli, a margine della relazione – Se siamo sempre pronti ad intervenire è perché, in
momenti di sostanziale tranquillità, si investe in formazione ed esercitazioni continue che