(AGENPARL) - Roma, 23 Maggio 2023(AGENPARL) – mar 23 maggio 2023 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://comune-perugia.musvc2.net/e/r?q=P5%3d8HP6I_Fwip_Q7_8qqv_H6_Fwip_PBsEAQ45-DA8K5Eq.5A7yBGL.sEA_Ngsn_Xv6_Fwip_PB8D0.79FL_Ngsn_Xv_Hoyf_S4Bt4_Fwip_Q09J_Fwip_PB4DM_Ngsn_XLN_Fwip_Q06L_Fwip_Pb_8qqv_HV9A_8qqv_I4EU.v_Hoyf_RTT_8qqv_I4DR_8qqv_HV_Fwip_Q05KCQF_Hoyf_Sy-WP_Hoyf_RTT_8qqv_I4DR_8qqv_HV_Fwip_Q0u_Hoyf_SyZGB_Fwip_Pbr6S_Ngsn_XLN_Fwip_Q06F_Fwip_Pb7NQ7q1ye_8qqv_I1_Fwip_PbD_Hoyf_S2LB_Hoyf_RT7H5_Fwip_PbD_Hoyf_S2LB_Hoyf_RTcK6M_Ngsn_XLV9_Ngsn_YtGHPBnarc%263%3dOWHSQd%26t%3dCIOB3P.JuJ%267O%3dJWTc%262%3dT%26B%3dXNQT%26K%3dJUVWG%26J%3d-OfOTSbORXa&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Image]
https://comune-perugia.musvc2.net/e/tr?q=6%3dAX2VCe%26l%3dW%26x%3dY8TF%26L%3d4XHX1%26N%3drQtI3_OQvZ_ZA_KazP_UP_OQvZ_YFM5OiLwL.cHwRn8.zBrNqFa.B4_OQvZ_YF42Qi6yIi_KazP_UP9oKqLb8vIo-GoI-cNyOe-7s-9oKqLb8vIo%267%3dwRsOmY.n84%26Fs%3dWGc7%26M3%3dY0UCg5UCX5UCX3%26A%3dle1YB05UIgd4nb56m82ZGb3bpZdXJg6THa14k8aUn93Xmcb4Id1VD059le98lg16Fb1c&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt
Sabato 27 maggio
Ore 11,00 Piazza Giordano Bruno e via del Persico. Apertura della mostra di pittura di artisti locali
Ore 12,00 Terrazza di via del Cortone. Inaugurazione del nuovo arredo della Terrazza di via del Cortone
Ore 15,00 Piazza Giordano Bruno. Esibizione di pittura a cura di Sabrina Casciari
Ore 15,30 Giardino Distinto
Il filo del tempo: passato, presente, futuro. Poesie a cura di Vittoria Bartolucci e dei poeti del Borgobello
Ore 17,00 Teatro Franco Bicini
Concerto del Coro delle Tre Età di Perugia. In esecuzione brani del repertorio degli anni 20/40
Fisarmonica: Maestro Roberto Cecchetti. Direttore: Maestro Giuliana Milletti
Ore 18,30 Piazza Giordano Bruno- Bruschettata per tutti
Domenica 28 maggio
Ore 10,00 Chiostro maggiore del complesso di San Domenico
Le vicende storiche e le collezioni del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria. Visita guidata di Luana Cenciaioli
Ore 11,30 Basilica di San Domenico- Santa Messa parrocchiale. Animata dal Coro Parrocchiale e dalla Corale Abruzzese L’Aquila in Canto – Organista: Vittorio Lucchese
Ore 17,00 Auditorium Marianum
In occasione della conclusione del Mese Mariano. Concerto della Corale L’Aquila in Canto
In esecuzione brani di J.S.Bach, D.Bartolucci, C.Eccher, C.A.Franch, M.Frisina, V.Lucchese, S.Rachmaninov e C. Saint- Saens-Direttore: Vittorio Lucchese
Nella piazza Giordano Bruno saranno allestite postazioni di Associazioni di Promozione Sociale.
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI