
(AGENPARL) – mar 23 maggio 2023 Il 23 maggio 2023l’Ambasciatrice d’Italia a Sofia, S.E. Giuseppina Zarra,è statainsignita del titolo di Dottore Honoris Causa dell’Università diTecnologie Alimentaridi Plovdiv.La cerimonia si è svoltanel corso di una riunione solenne delSenatoAccademico, dedicata al 70° anniversario della stessaUniversità.A conferirleil titoloè stato il Rettore dell’Università, Prof. Plamen Mollov.
Il titoloaccademico è stato conferito all’Ambasciatrice Zarra per il suo contribuito allo sviluppo dellerelazionibilaterali tra i rappresentanti della comunità accademica edelcontesto imprenditorialeitalianie l’Università di Tecnologie Alimentaridi Plovdiv.
Su iniziativa dell’Ambasciatrice Giuseppina Zarra, l’Università di Tecnologie Alimentari diPlovdiv partecipa a una serie di forum e seminari professionali organizzati dall’Ambasciata d’Italia a Sofia in collaborazione con Federalimentare e Confindustria Bulgaria, tra i cui rappresentanti vi sono aziende leader nel settore alimentare e vinicolo.Inoltre, l’Ambasciatrice Zarrasta contribuendoattivamente alla promozione delle iniziative didattiche e scientifiche dell’Università di Tecnologie Alimentariin modochequestapossaessere riconosciuta a livello internazionale come un rinomatopolo educativonelcampo delle scienze alimentari.
Nel suo discorso di ringraziamento l’Ambasciatrice Zarra harimarcato la necessità didifendere la cultura del cibo come fonte di benessere e momento di condivisione e scambio, salvaguardare la ricchezza e la diversità alimentaricheriflettono laricchezza eladiversità del territorio e delle tradizioni,nonché disviluppareuna cultura alimentare corretta. Hasottolineatoinoltreche proprio con questo obiettivol’Italia promuove un sistema di etichettatura alimentare articolato e basato su una informazione completa e corretta, il NutrInformBattery.
OspitespecialedelSenato Accademicoeralo scrittore Dimitar Nedkov.Eranopresenti ancheil Console Onorario d’Italia a Plovdiv, Giuseppe de Francesco, il Presidente di Confindustria, Roberto Santorelli,ex professori dell’Università di Tecnologie Alimentari, docenti attuali,studenti eambasciatori di altri Paesi.