(AGENPARL) - Roma, 22 Maggio 2023(AGENPARL) – lun 22 maggio 2023 COMUNICATO STAMPA
Obbligo del “patentino” per l’uso dei diisocianati.
Partono i corsi per l’utilizzo
C’è un nuovo importante obbligo formativo per buona parte delle imprese che ruotano attorno al comparto casa (come serramentisti, falegnamerie, edili, impiantisti, imbianchini tappezzieri), ma anche le carrozzerie, e riguarda l’utilizzo dei diisocianati, ovvero quel gruppo di composti chimici contenuti in schiume poliuretaniche, colle, sigillanti, rivestimenti e vernici, che classificati come sensibilizzanti delle vie respiratorie di categoria 1 e come sensibilizzanti della pelle di categoria 1.
Il Regolamento UE 1149/2020 ha infatti stabilito che, a partire dal 24 agosto 2023, tali sostanze non potranno più essere utilizzate per usi industriali e professionali, a meno che la loro concentrazione sia inferiore allo 0,1% di peso, oppure il datore di lavoro (o il lavoratore autonomo) garantisca che gli utilizzatori abbiano completato con esito positivo una formazione sul loro uso sicuro.
Pertanto, a partire dal 24 agosto 2023 i lavoratori, dipendenti o autonomi e il datore di lavoro possono utilizzare le schiume poliuretaniche, le colle e le vernici contenenti diisocianati, solo se in possesso un attestato rilasciato a chi ha frequentato un apposito corso e superato l’esame finale. Tale formazione prevede poi un aggiornamento quinquennale.
Per aiutare le imprese artigiane ad essere in regola con l’adempimento, Confartigianato Imprese Bergamo ha organizzato una serie di corsi, sia in presenza che nella modalità online:
“CORSO DIISOCIANATI – Uso in sicurezza di schiume poliuretaniche, colle e vernici contenenti diisocianati. Regolamento UE 2020/1149”
I corsi in presenza (nella sede di via Torretta 12 a Bergamo) sono in programma il 29 maggio dalle 14 alle 18, il 19 giugno dalle 18:30 alle 22:30.
I corsi online si terranno invece il 21 giugno dalle 14 alle 18, il 4 luglio dalle 14 alle 18.
Il corso viene proposto a condizioni molto competitive e, su richiesta, può essere organizzato anche nella modalità aziendale con apposita offerta.
Per informazioni