(AGENPARL) – TORINO ven 19 maggio 2023
Il Centro funzionale della Regione Piemonte ha emesso allerta arancione per rischio idrogeologico e idraulicoper quanto riguarda il territorio della Città metropolitana per le valli Alta Val Susa, Chisone, Pellice e Po, Pianura Cuneese; in allerta gialla Valli Orco, Lanzo, bassa val Susa e Sangone, ValChiusella, Pianura Settentrionale, Pianura Torinese e Colline. Sono in allerta arancione anche le valli e la pianura del Cuneese.
Sono possibili esondazioni dei corsi d’acqua, con fenomeni diffusiin tutte le zone interessate dall’allerta arancione, locali allagamentinelle zone interessate da allerta gialla; così come sono possibili su tutto il territorio franee fenomeni di versante.
La Città metropolitana monitora la situazione in h24.
Nel complesso, la situazione impone ai cittadini la massima prudenza. La Protezione civile metropolitana invita a:
-
limitare i trasferimenti al minimo necessario;
evitare i sottopassi; - non sostare sui ponti e nelle zone limitrofe ai corsi d’acqua;
- togliere le auto dai parcheggi sotterranei e parcheggiarle al sicuro prima dell’intensificarsi delle piogge;
- non sostare nei locali sotterranei e togliere ciò che va riposto all’asciutto quando non piove;
- i cittadini nelle zone a più alto rischio sono invitati a seguire i media per tenersi aggiornati sull’evoluzione della situazione e a seguire le indicazioni dei loro Sindaci, ai quali vanno comunicate le eventuali criticità
Per approfondire:
Fonte/Source: http://www.cittametropolitana.torino.it/cms/comunicati/maltempo/maltempo-allerta-arancione-per-alta-val-susa-chisone-pellice-e-po-pianura-cuneese