(AGENPARL) – gio 18 maggio 2023 Il programma
Sabato 20 maggio, alle ore 9.00, nell’Aula Magna della Scuola di Medicina e Chirurgia dell’Azienda ospedaliera universitaria Federico II (via Panisni n.5), incontro tra gli studenti e le eccellenze della Medicina federiciana.
I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali di Matteo Lorito, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”; Gaetano Manfredi, Sindaco della Città di Napoli; Prof.ssa Maura Striano, Assessore per l’istruzione del Comune di Napoli; Maria Triassi, Presidente della Scuola di Medicina e Chirurgia; Antonio Pescapè, delegato del Rettore per l’innovazione e la Terza Missione; Giuseppe Longo, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Federico II”. In occasione dell’evento la Prof. Gerolama Condorelli ricorderà il ruolo e la figura della compianta Prof. Gabriella Fabbrocini, Direttore dell’Unità operativa complessa e della Scuola di Specializzazione in Dermovenereologia, scomparsa lo scorso 3 marzo, che tanto impulso ha dato alla formazione –informazione sui temi della salute e della prevenzione tra i più giovani.
Gli studenti potranno quindi seguire percorsi guidati nelle strutture dell’Azienda ospedaliera universitaria Federico II, e vedere sul campo come si lavora nel campo della ricerca e dell’assistenza altamente specialistica.
Consulenze, visite e screening
Sabato pomeriggio, a partire dalle ore 15.30, e domenica mattina si terranno consulenze, visite e screening gratuiti nelle discipline di seguito elencate (N.B.: per ovvi motivi organizzativi il numero di accessi è limitato. Necessaria la prenotazione attraverso la mail indicata):
Il coordinamento dell’evento è del Prof. Lucio Pastore, Delegato delle attività di Terza Missione per la Scuola di Medicina e Chirurgia, e della Dott.ssa Serena Poggi del Dipartimento di Medicina Clinica e Chirurgia. Nella Segreteria scientifica i dott. Maria Antonietta Luciano, Maria Guarino e Andrea Tajani
Trending
- Comunicato Antismog 2025
- infrastrutture e resilienza, domani convegno a Udine
- 0204 divertiamoci imparando etnografico
- Selezione Antiquarium – Il Comune di Oristano non ha negato l’accesso agli atti, ha attivato la procedura seconda la norma
- GIORNATA SPRECO, COLDIRETTI LOMBARDIA: 1/3 CIBO PERSO, LE STRATEGIE DI RISPARMIO A TAVOLA
- Comunicato stampa. ATAC, metro A, malore improvviso passeggero: servizio momentaneamente sostituito da bus fra Termini e Battistini
- Comunicato stampa – Concorso “Giovani e Pace”
- Dazi: Seppilli (FI), da Europa serve risposta comune. Bene ruolo da protagonista dell’Italia
- MASSA LOMBARDA: MOSTRA DELL’ANPI ARRIVA ANCHE IN UMBRIA
- Sostituisce precedente – Comunicato stampa – Il Comune di Parma, ha aderito al progetto “Bike to work” che prevede incentivi per chi utilizza la bici negli spostamenti casa – lavoro.