(AGENPARL) - Roma, 11 Maggio 2023(AGENPARL) – gio 11 maggio 2023 “L’inclusione alla prova della partecipazione”: presentati i dati del monitoraggio che ha coinvolto 2000 tra insegnanti e famiglie delle scuole superiori
Murgia: «Una fotografia del territorio utile per continuare il lavoro di inclusione che fa del confronto il modo per trasformare le criticità in opportunità per le famiglie, le alunne e gli alunni»
Le scuole di secondo grado del territorio si sono date appuntamento ieri, nell’aula magna del liceo Marconi, per confrontarsi sul tema “L’inclusione alla prova della partecipazione”. Un momento di analisi e discussione dei dati ottenuti dal monitoraggio della Qualità dell’inclusione scolastica promosso dai Servizi educativi del Comune di Pesaro e dal Centro documentazione e Informazione Handicap dell’Ambito Territoriale Sociale 1. L’indagine ha previsto la distribuzione di più di 2000 questionari compilati da dirigenti scolastici, docenti curriculari e di sostegno, educatori, alunni e famiglie (di 3 istituti comprensivi statali e 4 istituti superiori), «e ha permesso – ha sottolineato Camilla Murgia, assessora alla Crescita e alla Gentilezza – la restituzione della fotografia del territorio rispetto all’inclusione, con il valore aggiunto della voce di alunni delle scuole secondarie e delle famiglie. Un’iniziativa significativa dei processi di inclusione attivati dalle scuole di Pesaro e rappresentativa del modo di lavorare, in rete, attuato nei nostri istituti. Da sempre i Servizi educativi della città valorizzano il confronto delle necessità dell’intero mondo scolastico, consapevoli del fatto che, così come il lavoro in rete, sia l’elemento necessario per trasformare le criticità in opportunità per le famiglie e, soprattutto, per alunne e alunni che fanno parte del nostro sistema scolastico».