
[lid] Prot. n. 2023/GM/00025
Dott. Giuseppe Toro
Presidente Nazionale AIL
Gentile Presidente Toro,
ho ricevuto con piacere l’invito alla cerimonia inaugurale del terzo. Convegno Nazionale dell’AIL – l’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma – in programma a Roma il prossimo 5 maggio e pur non potendo presenziare per precedenti impegni istituzionali, ho piacere di manifestare la mia vicinanza tramite queste poche righe.
Desidero infatti esprimere vivo apprezzamento per il tema che sarà trattato nell’edizione di quest’anno del Convegno Nazionale, perché la prevenzione della salute parte dalla comprensione di tutti quei determinanti che la condizionano, in primis i fattori ambientali e sociali.
Trovo il titolo dell’evento particolarmente significativo, perché evidenzia la relazione stretta tra ambiente e rischi sanitari, in un’ottica One Health in cui benessere umano, animale, ambientale sono facce di una stessa medaglia.
Sappiamo che l’insorgenza di malattie croniche non trasmissibili è legata a fattori di rischio comportamentali, biologici, ma anche ambientali. L’OMS stima che esse siano causa di morte, ogni due secondi, di una persona sotto i settant’anni di età.
Tuttavia, la comprensione del loro impatto sulla salute degli individui e delle loro famiglie non si è ancora tradotta in un’azione di contrasto adeguata, né a livello nazionale né a livello globale.
Ecco quindi che iniziative di formazione e informazione come questa promossa dalla Vostra
Associazione rivestono grande importanza, perché fanno arrivare i giusti messaggi per favorire maggiore consapevolezza tra i professionisti sanitari, i cittadini, le istituzioni e quanti sono responsabili delle scelte di salute.
A tutti Voi grazie e i migliori auguri di buon lavoro.