(AGENPARL) – mer 03 maggio 2023 [LOGOSSSUP.png]
Lunedì 8 maggio dalle ore 11.00 giornata di confronto in aula magna: dall’agricoltura alla sanità, passando per i diritti umani, i temi al centro del dibattito. Previsti anche interventi di rappresentanti della Commissione Europea, Ministero dell’Università e della Ricerca, degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Cooperazione tra Italia, Unione Europea e Africa per ricerca e innovazione: lo stato dell’arte, le prospettive e il ruolo della Scuola Superiore Sant’Anna per uno sviluppo sostenibile e inclusivo
PISA, 3 maggio. Una giornata di confronto per approfondire la cooperazione tra Italia, Unione Europea e Africa in materia di ricerca e innovazione, per fissare lo “stato dell’arte”, per individuare le prospettive future di sviluppo e, soprattutto, per definire quale ruolo può ricoprire la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Sono i temi principali dell’evento di lunedì 8 maggio, con inizio alle ore 11.00 in aula magna, aperto dai saluti istituzionali di Sabina Nuti, rettrice. La giornata di studio si articola in due sessioni.
La prima sessione è coordinata da Andrea de Guttry, docente di Diritto Internazionale, e sarà dedicata alla presentazione delle attività di ricerca, formazione e cooperazione in Africa e con l’Africa in corso alla Scuola Superiore Sant’Anna. Sono previsti interventi sull’agricoltura e sulla sostenibilità da parte di Leonardo Caproni, ricercatore di Genetica Agraria, e di Eleonora Annunziata, docente di Economia e Gestione delle Imprese; sulla sanità da parte di Milena Vainieri, docente coordinatrice del Laboratorio MeS Management e Sanità dell’Istituto di Management; sul diritto, sulla governance della sicurezza e sui diritti umani da parte di Francesco Strazzari, docente di Relazioni Internazionali, e di Chiara Tea Antoniazzi, assegnista di ricerca in Diritto Internazionale.
A chiusura di questa prima sessione Enrico Pè, docente di Genetica Agraria, presenta le linee strategiche di AfricaConnect, il progetto strategico della Scuola Superiore Sant’Anna per rispondere alle problematiche sempre più rilevanti del continente africano, con un approccio partecipativo, transdisciplinare e applicativo. L’obiettivo è contribuire allo sviluppo inclusivo e sostenibile dell’enorme potenziale del continente.
La seconda sessione è coordinata da Fulvio Esposito, presidente del Nucleo di Valutazione della Scuola Superiore Sant’Anna, e si concentra sullo stato attuale e futuro della cooperazione tra Italia, Unione Europea, Africa in materia di ricerca e innovazione, dando la parola agli stakeholders. Sono previsti gli interventi di Maria Cristina Russo (videomessaggio), director of Global Approach and International Partnerships, Directorate-General for Research and Innovation, European Commission; Gianluigi Consoli, direttore generale dell’Internazionalizzazione e della Comunicazione del Ministero dell’Università e della Ricerca; Vincenzo Lorusso, policy officer, Directorate-General for Research and Innovation, European Commission; ambasciatore Giuseppe Mistretta, direttore centrale per i Paesi dell’Africa Sub-sahariana della direzione generale per la mondializzazione e le questioni globali, Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale.
La giornata di confronto è conclusa dall’intervento di Arianna Menciassi, prorettrice vicaria della Scuola Superiore Sant’Anna, per annunciare i prossimi passi di questo percorso.
L’evento è trasmesso in diretta sul canale YouTube della Scuola Superiore Sant’Anna al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=eS-zJtcf8eU.
Francesco Ceccarelli
Giornalista pubblico
Responsabile U.O. Comunicazione e informazione
Area Relazioni Esterne e Comunicazione
[LOGOSSSUP.png]
Scuola Superiore Sant’Anna
Piazza Martiri della Libertà, 33 – 56127 PISA
Scuola Superiore Sant’Anna [www.santannapisa.it](http://www.santannapisa.it/)
Ultime notizie su [www.santannapisa.it/it/santanna-magazine](http://../AppData/Local/Microsoft/Windows/Temporary%20Internet%20Files/Content.Outlook/JLJ3JARO/www.santannapisa.it/it/santanna-magazine)
Trending
- Mala Movida. Carcere per i tre giovani sospettati di aver accoltellato un coetaneo durante una violenta aggressione seguita ad una rissa tra “gruppi rivali”
- Rotondella: Cia-Agricoltori Matera, azioni urgenti per far rientrare l’allarme e ristabilire serenità tra agricoltori e cittadini.
- GIOIA TAURO (RC): I CARABINIERI SCOPRONO INGENTE QUANTITATIVO DI DROGA E MATERIALE ESPLOSIVO. RILEVATA UNA STANZA SEGRETA DIETRO UNA PARETE DEL BAGNO.
- Public Schedule – February 5, 2025
- Russian Offensive Campaign Assessment, February 4, 2025
- Manitoba News Release: Manitoba Government Appoints New Chair and Board Members to the Clean Environment Commission
- Svezia, Presidente Fontana: sgomento per violenza, vicini a vittime innocenti e comunità
- Assessori incontrano Claudio Baglioni alle Muse, Comune di Ancona, Ufficio Stampa
- Secretary of State Marco Rubio and Costa Rican President Rodrigo Chaves Robles at a Joint Press Availability
- Manitoba News Release: Manitoba Government Invests $36.4 Million in Rail Line and Port of Churchill to Increase International Trade