
[lid] Prosegue il ciclo di audizioni del Comitato di Vigilanza sull’attività di Documentazione sul tema dell’intelligenza artificiale.
Oggi 3 maggio, alle ore 11, nella Biblioteca del Presidente si sono svolte le audizioni del professor Maurizio Ferraris, Università di Torino, e del professor Gianluca Misuraca, Università politecnica di Madrid. L’indagine del Comitato, presieduto dalla Vicepresidente della Camera, Anna Ascani, ha l’obiettivo di conoscere l’avanzamento dell’intelligenza artificiale e degli algoritmi e di studiare la loro possibile applicazione all’interno della documentazione parlamentare, a supporto dell’attività del Parlamento.
Anna Ascani: “Si è appena conclusa la seconda seduta di audizioni del comitato sull’intelligenza artificiale. Abbiamo ascoltato prima il Professor Maurizio Ferraris, che ci ha spiegato, dal punto di vista filosofico, qual è l’impatto dell’intelligenza artificiale dandoci anche una visione importante del nuovo welfare digitale, e quindi di qualcosa di positivo che si può ricavare dall’utilizzo consapevole del dato come nuovo capitale del nostro tempo. Poi abbiamo ascoltato il Professor Misuraca, che invece ci ha raccontato tutto il processo di regolazione europea che è in corso e che presto arriverà all’AI (Artificial Intelligence) Act, che poi saremo chiamati a recepire, e anche quali sono le sfide per l’Europa di banche dati europei, di formazione per i cittadini, e per far sì che davvero l’impatto delle tecnologie minimizzi i rischi e massimizzi le opportunità. Insomma, anche oggi due audizioni ricchissime di spunti che ci saranno sicuramente utili per il lavoro che dobbiamo fare di qui in avanti.”